13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Sabato 8 settembre i Gioielli d'autore dalle 15 alle 20 nel manufatto...

Sabato 8 settembre i Gioielli d’autore dalle 15 alle 20 nel manufatto di fronte a Porta Dante a Belluno

Nel pomeriggio di sabato 8 settembre 2012, in Piazza dei Martiri a Belluno, Dolomiti Architetture porterà una mostra dedicata al gioiello contemporaneo.

L’evento che sarà ospitato all’interno del Padiglione dell’Architettura delle Dolomiti (di fronte a Porta Dante), si lega al tema già lanciato attraverso questo piccolo edificio: il rapporto tra tradizione, territorio e innovazione.

Al Padiglione, dalle ore 15:00 alle ore 20:00, verranno esposte alcune opere realizzate dagli artisti orafi Piergiuliano Raveane e Graziano Visintin.

I due maestri, appartenenti alla scuola padovana, sono personaggi di spicco nel panorama internazionale e le loro opere sono state esposte in Europa, Giappone, Australia e negli Stati Uniti d’America.

Piergiuliano Reveane è nato a Venezia nel 1943, dove si diploma presso l’Istituto d’Arte. E’ stato docente di disegno professionale e progettazione presso gli Istituti d’Arte di Sulmona, Padova e Venezia. A tutt’oggi svolge la propria attività professionale nell’ambito della ricerca artistica di forme capaci di generare nuove strutture stilistiche. Ha esposto in numerose città, tra cui Monaco, Vienna, Zurigo, Basilea, Tokyo, Los Angeles, Washington, Rotterdam, Parigi, Lussemburgo, Melbourne.

Graziano Visintin è nato a Padova nel 1954, dove si diploma all’Istituto d’Arte “Pietro Selvatico”, lo stesso Istituto in cui svolgerà l’attività di docente. Ha vinto premi ad Arezzo, Tokyo, Monaco e Amburgo. Ha esposto a Monaco, Tokyo, Graz, Parigi, Basilea, Amsterdam, Berlino e in altre città. Nel 2011 ha vinto il Premio Internazionale Mario Pinton di Padova (“La Padova carrarese nel gioiello contemporaneo”).

Il loro lavoro attrae per la qualità e la raffinatezza della loro ricerca, per la capacità di rileggere il territorio e la cultura veneta in chiave contemporanea. Ogni gioiello è un’opera d’arte unica, che l’artista indaga partendo dal concept progettuale passando per il disegno sino alla realizzazione materica dello stesso.

Ecco perché Dolomiti Architetture è felice di accogliere nel Padiglione questi lavori, frutto di una ricerca non dissimile da quella che il nostro collettivo porta avanti nel terreno dell’architettura.

 

Dolomiti Architetture

arch. Massimiliano Dell’Olivo

arch. Anna De Salvador

arch. Simone Osta

arch. Sabrina Pasquali

arch. Fabian Testor

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share