San Vito di Cadore (BL), 28-08-12 Un’escursionista tedesca, C.A., 49 anni, è scivolata scendendo da forcella Col Piombin verso passo Giau, nel versante sanvitese, e si è procurata un trauma alla caviglia. Recuperata dal Pelikan dell’elisoccorso altoatesino, la donna è stata trasportata all’ospedale di Bolzano per le cure del caso.
SOCCORSI ESCURSIONISTI IN VAL DI GARES
Canale d’Agordo (BL), 28-08-12 Le squadre del Soccorso alpino della Val Biois sono intervenute con i vigili del fuoco in Val di Gares, dove due amici di Berlino, R.F.H.S., 59 anni, e J.J., 55 anni, avevano perso il sentiero andando da Malga Stia verso Casera Vecia. I due, sempre in contatto telefonico, sono stati rintracciati a circa 1.400 metri di quota e riaccompagnati a valle.
CRISI DI PANICO SUL PELMO
San Vito di Cadore (BL), 28-08-12 Una coppia di turisti genovesi, R.G., 41 anni, di Cogoleto (GE), lui, e E.M., 46 anni, di Genova, lei, è partita in mattinata per salire sulla cima del Pelmo lungo la normale, un percorso che richiede capacità alpinistiche. Arrivati a metà della cengia di Ball, però, a circa 2.200 metri di altitudine, la paura li ha bloccati, impedendo loro di proseguire o di tornare sui propri passi e, attorno a mezzogiorno, l’uomo ha chiesto l’intervento del 118. Una squadra del Soccorso alpino di San Vito di Cadore, subito disponibile, ha quindi iniziato a risalire l’itinerario, definito nelle relazioni tecnicamente difficile, con passaggi di II grado e numerosi tratti esposti. In un paio di ore i soccorritori hanno raggiunto i due, li hanno assicurati e, attrezzata una corda fissa, li hanno aiutati a superare a ritroso l’impegnativo tratto della normale, per poi accompagnarli nella discesa fino al rifugio Venezia.