Sarà visitabile fino al 15 settembre all’emeroteca della Biblioteca civica, l’esposizione di immagini di una giovane appassionata fotografa, Federica Piazza.
Nata a Belluno il 16 marzo 1991, vive fin da piccola nella conca alpagota, a Farra d’Alpago. Scopre l’amore per la fotografia solo dopo aver ricevuto in regalo la sua prima macchina fotografica, due anni fa.
Studia Conservazione dei Beni Culturali all’Università di Venezia, ma continua a studiare fotografia da autodidatta, sperando che un giorno questa dedizione possa trasformarsi in qualcosa di più che una semplice passione.
La mostra, intitolata “In principio fu l’acqua, ma poi… Terra, acqua, aria e fuoco”, è una piccola ma significativa rassegna dei suoi scatti. Il contenuto che le immagini vogliono rappresentare riflette una famosa frase di Eraclito da Efeso riferita all’arché, l’origine di tutte le cose: “ciò che è oggi non è quello che era ieri né quello che sarà domani”. Origine, a suo avviso, riferita al fuoco: esso, condensandosi, diventa aria, quindi acqua e poi terra; dopodiché, può rarefarsi per tornare a essere acqua, aria, e in seguito fuoco, nuovamente.
Attraverso le sue fotografie, Federica Piazza ha cercato di personificare i quattro elementi, simboli tutt’oggi dell’eterno ciclo del Cambiamento e della Trasformazione. Per ognuno di noi, secondo la giovane autrice, la vita ci dà sempre e continuamente la possibilità di rigenerarci e di cambiare per essere, se ne siamo degni, sempre migliori.
“Panta rei, tutto scorre, cambia. Perché non anche noi, dunque?”.
L’esposizione sarà visitabile negli orari di apertura della Biblioteca fino al 15 settembre. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Biblioteca civica al telefono 0437 948093, o tramite email, all’indirizzo: biblioteca@comune.belluno.it.