13.9 C
Belluno
martedì, Gennaio 21, 2025
HomeCronaca/PoliticaBond sui beni del Cansiglio: "Non possiamo vendere i gioielli di famiglia...

Bond sui beni del Cansiglio: “Non possiamo vendere i gioielli di famiglia senzacoinvolgere le comunità locali”

Dario Bond

“Non è possibile vendere i gioielli di famiglia senza averne prima discusso in famiglia. I beni del Cansiglio anche se sono di proprietà regionale – rientrando nel patrimonio indisponibile della Regione – appartengono a tutta la collettività, a cominciare da quella dell’Alpago”.
A dirlo è il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale Dario Bond dopo l’annuncio della vendita dell’intero complesso del Cansiglio.
“Prima di procedere a un passo del genere devono essere consultate le comunità locali, comune di Farra e di Tambre in primis”, insiste Bond. “Il Cansiglio è un tutt’uno con queste realtà. Gli amministratori dovranno avere un ruolo e la possibilità di avanzare le loro ipotesi e richieste. Insomma, non possiamo prescindere dalle esigenze del territorio. La Regione eviti di commettere un errore del genere”.
A sottolineare la necessità di un confronto è anche il sindaco di Farra Floriano De Pra: “Gli enti locali devono essere gli attori principali di un’operazione di questo tipo, anche perchè la pianificazione spetta a noi”, sottolinea De Pra, che allo stesso tempo ricorda come il comprensorio dell’Alpago sia attualmente alle prese con il Piano degli interventi, lo strumento urbanistico che – nei fatti – va ad applicare il Pati, il piano di assetto territoriale integrato. “Non sono contrario a priori alla vendita ma prima dobbiamo essere coinvolti e poter dire la nostra. Ne abbiamo tutto il diritto”.
Si dice “perplesso” il collega di Tambre Oscar Facchin: “Rimango stupito di fronte a questo modo di procedere da parte della Regione. Penso che prima di fare qualsiasi considerazione sia necessario condividere un progetto di sviluppo del territorio. Solo dopo si possono fare scelte come la vendita”.
Facchin si rivolge poi alla Regione: “Servono innanzitutto chiarezza e trasparenza”.

 

- Advertisement -
- Visite -

Pausa caffè

Sport & tempo libero

Scialpinismo, freeride, telemark e ice climbing. Tornano a Cortina gli Ice days di Scarpa

I più importanti nomi del panorama mondiale saranno protagonisti di una “due giorni” di attività outdoor  Il 24 e 25 gennaio sulle Dolomiti anche gli...