Prosegue il Festival Nazionale di Teatro Amatoriale “Paolo Dego” Premio Città di Ponte nelle Alpi 6^ edizione. Sabato 30 aprile – ore 20.45 Le Baccanti con la Compagnia Valdrada di Roma. Testo liberamente tratto da “Baccanti” di Euripide, regia Chiara Becchimanzi. La celebre tragedia euripidea diviene spunto per un’emozionante composizione buffonesca, che ci svela Dioniso per quello che è: un dio capriccioso, eterna allegoria del potere, che muove i suoi sottoposti come fossero insulse marionette. Sono proprio i Buffoni – un branco animalesco, sporco, inquietante eppure buffo – a condurci indietro nel tempo per una coraggiosa, sperimentale riscrittura della tragedia, che la rende quanto mai vicina a noi senza tradirne le illustri origini. Penteo cercava la verità ed è stato punito… E’ allora che i morti si ridestano ed il buffone scivola nella satira, per ricordare al pubblico quali siano i nuovi dei… chi sarà il prossimo Penteo, la prossima vittima sacrificale?
BIGLIETTI
Interi € 9,00
Ridotti (sotto i 14 anni) € 5,00
Abbonamento a 5 sere:
Interi € 36,00
Ridotti (sotto i 14 anni) € 20,00
PRENOTAZIONI
Biblioteca civica di Ponte nelle Alpi
(Il ritiro dei biglietti prenotati dovrà avvenire almeno entro mezz’ora dall’inizio dello spettacolo)
INFO:
Biblioteca civica
0437 99214 – biblioponte@libero.it
U.R.P.
0437 986724 – urp@pna.bl.it – www.comune.pontenellealpi.bl.it
Ass. culturale Bretelle Lasche
329 3676945 – info@bretellelasche.it – www.festival.bretellelasche.it
_____________________________________________
si ringrazia:
CREDITO COOPERATIVO
CASSA RURALE ED ARTIGIANA
DI CORTINA D’AMPEZZO E DELLE DOLOMITI
e un particolare ringraziamento alla Famiglia Dego
Il Festival è realizzato da
Comune di Ponte nelle Alpi
Assessorato alla cultura – Biblioteca civica
in collaborazione con
Associazione culturale Bretelle Lasche
e con il patrocinio di
Ministero per i beni e le attività culturali
Regione Veneto
Provincia di Belluno