13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 21, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliTransculture 2011: sabato a Feltre grande finale con la festa multietnica

Transculture 2011: sabato a Feltre grande finale con la festa multietnica

“Poesia e musica dalla porta accanto”, sabato 30 aprile a Feltre, all’Auditorium delle Canossiane (alle 20.30)  è il titolo del quarto e ultimo appuntamento con Transculture 2011. La rassegna culturale curata dall’associazione Verba Volant partecipa e si interfaccia con la grande festa multietnica realizzata insieme alle minoranze linguistiche sul territorio.  Una festa “senza confini”  (a ingresso gratuito) che da qualche anno viene organizzata dal Comune di Feltre, insieme all’Uls 2 e alle due comunità straniere più presenti sul  territorio feltrino e bellunese (l’associazione Amicizia italo-marocchina e l’associazione macedone Antea Reka Radika).  Presenterà e condurrà la serata l’artista ucraina Ivanna Petryna, che leggerà anche alcune sue composizioni sia nella propria lingua che in italiano. Nell’aria anche suoni di  versi di  poesie di altre comunità presenti sul territorio: oltre al quella ucraina anche quella albanese, serba e croata, versi che saranno letti sia in lingua originale sia nella traduzione italiana.  L’attore e poeta Enrico Gasperi (Verba Volant) e Giovanni Trimeri (che è anche il  responsabile del Servizio Cultura del comune di Feltre), leggeranno i versi della poetessa croata Silva Pavlovich e di altre voci della cultura dell’Est. Il rinfresco, a base di tè e dolcetti tipici, sarà offerto dall’associazione Amicizia italo-marocchina.  Sarà una kermesse con musiche popolari marocchine eseguite dall’orchestra Afrah Doubler Stars e dal gruppo musicale folk “Cantalaora” di Pedavena, che rappresenterà  la musica popolare italiana.  Una conclusione nel segno di un manifestazione dedicata al mondo degli “stranieri” e alle sue interazioni con il territorio bellunese e la sua cultura.  Belluno in definitiva è entrata a far parte di quel progetto europeo che fa dell’integrazione tra culture diverse la base per costruire con mattoni diversi un futuro mondo migliore.  Quest’ultimo appuntamento con Transculture 2011 fa capo e collabora dunque con le iniziative realizzate nell’ambito del Programma di integrazione sociale e scolastica, finanziato dalla Regione del Veneto e dalla Conferenza dei sindaci dell’Uls 2.

- Advertisment -

Popolari