13.9 C
Belluno
mercoledì, Settembre 27, 2023
HomeLavoro, Economia, TurismoAppia: insufficienti i nuovi interventi sul fotovoltaico

Appia: insufficienti i nuovi interventi sul fotovoltaico

I nuovi interventi sul fotovoltaico sono totalmente insufficienti. La  bozza di decreto che stabilisce le nuove condizioni di incentivazione,  presentata dal Ministro dello Sviluppo Economico alla Conferenza Stato Regioni, non coglie le esigenze delle decine di migliaia di imprese che operano nel campo delle energie rinnovabili. A sostenerlo è Roberto Guerra, presidente degli installatori dell’APPIA che fa notare come, pur prevedendo minori decurtazioni agli incentivi riconosciuti ai piccoli impianti, la norma introduce per questi ultimi riduzioni che, a dicembre 2011, supereranno il 20% e, per il 2012,  arriveranno al 30%. Se confermati, questi tagli rischiano di scoraggiare i nuovi investimenti.  E’ evidente infatti che, in particolare per i piccoli impianti, diminuirebbe   la fattibilità economico/finanziaria di qualunque progetto. La bozza di decreto  prevede, inoltre,  un intervento di riduzione degli incentivi fin dal prossimo mese di  giugno, colpendo in tal modo anche i progetti  avviati sulla base di un contesto normativo approvato solo pochi mesi fa. Stante questa situazione la CNA non può che ribadire con forza le proposte già presentate  al Ministro Romani che, da un lato consentono  una riduzione del peso degli incentivi al fotovoltaico in bolletta e, dall’altro, garantiscono i progetti in corso favorendo in particolare la diffusione  dei piccoli impianti sugli edifici. Le proposte  prevedono  il mantenimento delle condizioni attuali fino a fine 2011 per gli impianti di piccola dimensione e una riduzione, graduale, da giugno 2011 solo per gli impianti di maggiori dimensioni. “Deve essere comunque chiaro che per salvaguardare lo sviluppo del settore e l’occupazione – conclude Guerra – a questo punto occorre avviare rapidamente un tavolo nazionale permanente di consultazione con le Associazioni d’impresa per definire, con una procedura condivisa, tutto il nuovo quadro degli incentivi per le rinnovabili.”

- Advertisment -

Popolari