Giovedì 21 aprile alle ore 18.15, presso la Sala degli Affreschi della Provincia in via S. Andrea 5, l’Associazione MenteLogos presenta l’incontro dal titolo “L’arte di stare bene con i suoni, Viaggio attraverso la terapia del suono e la musicoterapia”. Con relatrice Marzia Da Rold. Per capire chi è Marzia ripercorriamo assieme alcuni passi più significativi del suo percorso formativo: dopo la laurea in lettere si diploma in pianoforte con il M° Cristine Meyr, quindi in Musicoterapia al CEP di Assisi. Approfondisce gli studi in Musicoterapia Umanistica ed è iscritta alla FIM –Federazione Italiana Musicoterapeuti. Si avvicina in seguito alla Terapia del Suono conseguendo la qualifica di Practitioner del Massaggio Sonoro secondo il Metodo di Peter Hess® presso l’Istituto di Terapia del Massaggio Sonoro. Si dedica poi allo studio della voce attraverso il Metodo Funzionale di Gisela Rohmert, completandone la formazione triennale. Dal 1997 lavora come musicoterapeuta nel proprio studio e presso varie strutture ed enti, maturando un’ampia esperienza nell’ambito della disabilità e della malattia mentale. Si avvale di varie collaborazioni professionali socio educative e nel campo delle discipline olistiche, della medicina naturale, dell’osteopatia e della psicoterapia, nella ricerca sempre più ampia ed approfondita della relazione tra suono, corpo, mente e spiritualità. Organizza inoltre eventi di gruppo, laboratori ed incontri di meditazione con Campane Tibetane e Gong. L’approccio della musicoterapia parte dal presupposto che il corpo umano in equilibrio e’ un insieme di vibrazioni e di onde, in cui tutto vibra secondo frequenze proprie e caratteristiche, all’interno di un’armonia complessiva: ogni persona è caratterizzata infatti da un’essenza sonora individuale, come se in ciascuno di noi suonasse una musica particolare, in una personale sintonia di suoni. Quando qualche disarmonia altera le frequenze naturali, attraverso il suono e’ possibile riportare il nostro organismo a sintonizzarsi sulle sue giuste frequenze: il suono così entra in risonanza con il corpo, interagisce con i vari organi, li nutre energeticamente e li stimola, e puo’ influire sulle salute, sulle emozioni, sul benessere psicofisico dell’uomo. L’incontro come di consueto è aperto a tutti. Per informazioni info@mentelogos.org