13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 28, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiMel e la Valbelluna: incontri e passeggiate culturali dall'11 al 17 aprile

Mel e la Valbelluna: incontri e passeggiate culturali dall’11 al 17 aprile

Il Comune di Mel  ha aderito all’iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che organizza, dal 9 al 17 aprile 2011, la XIII SETTIMANA DELLA CULTURA.
Un’occasione imperdibile per avvicinarsi alla più grande ricchezza del nostro Paese: il nostro patrimonio artistico e culturale che ci rende orgogliosi e viene ammirato in tutto il mondo. Dieci giorni per imparare ad amare di più il nostro Paese.
Grazie alla collaborazione con Circolo Promozione Cultura di Mel, Comitato Scientifico Veneto Friulano Giuliano del CAI e Associazione “Dolomiti …e vai!” ,il Comune di Mel, Assessorato alla Cultura, propone un calendario fitto di iniziative e attività culturali (conferenze, passeggiate, visite guidate), appuntamenti per tutti i gusti che renderanno speciale l’esperienza di tutti i visitatori.

 
PROGRAMMA XIII SETTIMANA DELLA CULTURA:  MEL E LA VALBELLUNA
Incontri e passeggiate culturali alla (ri)scoperta del territorio

– CONFERENZE SUL TERRITORIO (Palazzo delle Contesse, ore 20.45)
Lunedì 11 Aprile
Lineamenti del paesaggio della Valbelluna, tra elementi naturali e attività umane 
Relatore: Cesare Lasen
Martedì 12 Aprile
Viaggio tra storia e cultura in Valbelluna: guida al riconoscimento dei segni dell’uomo
Relatore: Luca De Bortoli
Giovedì 14 Aprile
Le chiese del territorio di Mel
Relatore: Myriam Curti
– PASSEGGIATE POMERIDIANE TRA LE FRAZIONI DI MEL ( ore 14.00)
con l’accompagnamento di Operatori Naturalistici e Culturali del CAI e a partecipazione libera   e gratuita
Martedì 12 Aprile
Alla scoperta di romanità, medioevo e rinascimento tra Campo San Pietro, Tallandino, Corte e Bardies
Giovedì 14 Aprile
Architettura sacra e rurale nella campagna tra Marcador, Samprogno, Pellegai e Zottier
VISITE GUIDATE (iscrizione obbligatoria -ritrovo in Piazza Papa Luciani a Mel, ore 14.00)
Sabato 16 Aprile
SULLE TRACCE DI LUIGI CIMA TRA MEL E VILLA DI VILLA
a cura di Patrizia Cibien, guida turistica autorizzata della Provincia di Belluno
Domenica 17 Aprile  (ritrovo di fronte alla stazione di Bribano di Sedico, ore 8.00)
VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL PAESAGGIO E DEI SEGNI DELL’UOMO IN VALBELLUNA, DALLA PROTOSTORIA AL MEDIOEVO
a cura del Comitato Scientifico Veneto Friulano Giuliano del CAI e del Tour Operator “Alpinia Itinera”
La partecipazione alle iniziative è libera e gratuita, salvo per le due ultime uscite per le quali è prevista l’iscrizione obbligatoria ai recapiti sottostanti e un contributo economico rispettivamente di 6 Euro per il sabato e di 25 Euro per l’intera giornata della domenica, comprensivo di pranzo tipico.
Per informazioni ed iscrizioni: Ufficio Turistico di Mel (c/o Municipio – Tel. 0437544294, e-mail comune_mel@infodolomiti.it) e Comitato Scientifico Veneto Friulano Giuliano del CAI (referente Luca De Bortoli – Tel. 0437859310 – Fax 04371952000 – Cell. 3404665088, e-mail lucadebortoli@alpinia.eu)
Vi invitiamo calorosamente a partecipare all’evento per condividere insieme alcune delle pagine più belle della nostra cultura locale!

- Advertisment -

Popolari