13.9 C
Belluno
domenica, Ottobre 1, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamenti"La Belluno… trasfigurata" di Domenico Raffaele in mostra a L'Insolita Storia

“La Belluno… trasfigurata” di Domenico Raffaele in mostra a L’Insolita Storia

La Belluno… trasfigurata. E’il titolo della mostra fotografica che rimarrà esposta fino al 14 febbraio al bar L’Insolita Storia, in via Zuppani, a Belluno. Le immagini, realizzate e rielaborate informaticamente da Domenico Raffaele, autore della rassegna inaugurata e presentata alcuni giorni fa dall’architetto Giuliano Simonetto, offrono una prospettiva fumettistica nel segno di riviste come Totem, Frigidaire, Metal Hurlant, dove il particolare sottolineato e l’interpretazione del luogo migrano dalla realtà dell’oggetto e la sua percezione comune ad una visione personale e onirica, attraverso la rielaborazione informatica dell’immagine.
Domenico Raffaele adotta un procedimento di tipo sperimentale, dove la foto “cruda” viene trasfigurata fino al punto di poterla riconoscere quasi come uno stato d’animo. Poco importa quindi, come ha sottolineato Simonetto nel suo dotto intervento, che sia improvvisamente finito l’inchiostro nero o sia scoppiato il toner del colore, tutto fa parte della magia della creazione, di cui il Caos è materia.
Lo scambio tra oggetto e mente si conclude con la scelta ultima dell’immagine, e ciò avviene per “illuminazione”, cioè quando le polarità coincidono e la forma suggerisce un contenuto. Nelle foto di Domenico Raffaele Belluno è nuda, gli umani sono rari. Parlano le pietre, le piazze, le facciate dei palazzi, gli scorci di una città, e di una vita, che è soprattutto sogno e memoria.
Per godere di queste metamorfosi non resta che scegliersi un prospettiva e guardare, bevendo forse un bicchiere di rosso simpaticamente servito da Romana e Giuliana. Nel loro pop-bar continuano ad accadere eventi culturali e incontri con l’arte, un bel modo anche questo per interpretare Belluno, e la città ringrazia.

- Advertisment -

Popolari