Tra spiritualità e convivialità secondo gli stili della regola di San Francesco, il Lions Club Belluno Host ha organizzato nei giorni scorsi la “Serata Francescana”, ormai giunta alla quinta edizione, presso il convento francescano di via Gregorio XVI a Belluno. Avviato nel 2006, l’appuntamento è stato ideato per dar vita a una collaborazione con la parrocchia dei frati Cappuccini di Mussoi per il sostegno dell’attività da loro svolta a favore dei più bisognosi, in particolare attraverso la mensa, che quotidianamente distribuisce pasti a un numero sempre crescente di indigenti: una struttura molto importante per la sua funzione unica in Città, possibile grazie al sostegno di molti: persone, Enti, organismi. La “Serata Francescana”, ispirata alla semplicità e sobrietà, è stata aperta dalla celebrazione della Santa messa, a cui è seguita la conversazione del parroco, padre Lanfranco, che ha intrattenuto i soci del Lions Club bellunese sul tema del “Tau”, la croce citata nell’Antico Testamento e simbolo molto caro a San Francesco. Ha fatto, quindi, seguito una parca cena, realizzata grazie all’impegno diretto di alcuni soci e familiari, che ha permesso, così, di condividere con i frati un momento di spiritualità e di partecipazione alla vita francescana. La scelta del Lions Club Belluno Host di sostenere questa struttura nasce nello spirito lionistico, vale a dire dedicare tempo, risorse e impegno per una giusta causa, impegnandosi anche finanziariamente a favore della struttura. “Momenti come questi sono molto importanti – è il commento della presidente del Lions Club Belluno Host, Beatrice Fregona – sia per il Club che per la comunità, perchè concretizzano quel “We serve” che è alla base del nostro agire. Il nostro service non vuole essere che un piccolo aiuto che contribuisce in maniera concreta al servizio ben più importante, costante, continuo e quotidiano della comunità dei frati francescani nei confronti dei più bisognosi”.