Si è riunito questa mattina (martedì 2 novembre) alle ore 6.30, presso la Sala Provinciale di protezione civile il Centro Coordinamento Soccorsi convocato d’intesa tra il Presidente della Provincia ed il Prefetto di Belluno. L’attivazione della sala di protezione civile è stata decisa ieri per monitorare l’evoluzione degli eventi meteorologici che hanno colpito il territorio provinciale. La situazione è sotto controllo anche se non mancano eventi che hanno determinato significative criticità. In particolare la strada provinciale 346 nel comune di Canale d’Agordo che era stata chiusa per motivi precauzionali dalle ore 21 di ieri non è stata riaperta questa mattina al fine di verificare, in condizioni di sicurezza, lo stato dei luoghi. Per il traffico leggero è prevista una deviazione in loco mentre a quello pesante è interdetto il transito. Anche sulla SP 1 in comune di Belluno a seguito di una crepa nella corsia è stato istituito un senso unico alternato che potrebbe determinare rallentamenti della circolazione. Smottamenti e allagamenti si registrano soprattutto nella parte meridionale della provincia , ma nel complesso le componenti impegnate nel soccorso hanno fatto fronte alle richieste di intervento con tempestività . Le previsioni meteorologiche dell’ Arpav danno i fenomeni in attenuazione nell’ arco della giornata. La sala operativa rimane aperta ed è prevista una nuova valutazione delle situazione alle ore 12.00 .