Ieri mattina (giovedì 19) in centro a Bribano di Sedico, probabilmente a causa di un attimo di distrazione F.S. di 46 anni residente in provincia, ha tamponato il veicolo che lo precedeva coinvolgendo nel sinistro anche una terza autovettura. Dopo pochi minuti però l’uomo è risalito in auto e si è allontanato, senza lasciare agli stupefatti coinvolti del tamponamento, il tempo di reagire. A seguito alla segnalazione arrivata al 113 la Polizia Stradale di Belluno si è immediatamente attivata per le ricerche dell’auto allontanatasi che, anche con l’ausilio di personale della Questura, è stata rintracciata nelle ore successive. Identificato anche il conducente che si era allontanato dal luogo dell’incidente probabilmente a causa di un malinteso o di un momento di superficialità. È bene ribadire che gli obblighi che spettano a chi è coinvolto in un incidente stradale, specialmente se l’evento ha causato lesioni alle persone, se non rispettati, prevedono conseguenze molto gravi. Ogni qual volta si rimane coinvolti in un sinistro stradale vi è l’obbligo di fermarsi, di prestare soccorso alle persone ferite fornendo le proprie generalità e le altre informazioni necessarie ai fini risarcitori agli altri coinvolti. In caso di incidente con soli danni a cose occorre, ove possibile, evitare intralcio alla circolazione.
Per coloro che, dopo aver causato un incidente, si allontanano senza prestare soccorso alle persone ferite, passibili di arresto, verrà inoltrata la denuncia per fuga e omissione di soccorso. Nel caso di fuga a seguito di incidente con soli danni a cose si procede alla contestazione della sanzione amministrativa da euro 272.00 a 1.088, 00. In quasi tutti i casi è prevista la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida. Si ricorda anche che le nuove modifiche al Codice della Strada entrate in vigore lo scorso 13 agosto, prevedono una sanzione da euro 389.00 a 1559.00 per gli utenti che, responsabili di un incidente stradale che ha causato danni ad un animale, non ottemperino all’obbligo, di fermarsi e di attivare ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso.