13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 23, 2023
Home Cronaca/Politica In ricordo di Cossiga, emerito presidente della Repubblica

In ricordo di Cossiga, emerito presidente della Repubblica

Giorgiana Masi
Giorgiana Masi

«Per fermare gli studenti universitari che protestano, Maroni dovrebbe fare quello che feci io quando ero Ministro dell’Interno. Ossia lasciarli fare. – lo dichiarò il presidente Francesco Cossiga in una intervista pubblicata sul Resto del carlino il 23 ottobre del 2008 – Ritirare le forze di polizia dalle strade e dalle università.  Infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino i negozi, diano fuoco alle macchine e mettano a ferro e fuoco le città. Dopodiché, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovrà sovrastare quello delle auto di polizia e carabinieri. Nel senso che le forze dell’ordine non dovrebbero avere pietà e mandarli tutti all’ospedale. Non arrestarli, che tanto i magistrati li rimetterebbero subito in libertà, ma picchiarli, e picchiare anche quei docenti che li fomentano. Soprattutto i docenti». A seguito di questa dichiarazione, Alfio Nicotra, della direzione nazionale del Prc, ha chiesto di riaprire l’inchiesta sulla morte di Giorgiana Masi, la studentessa 19enne uccisa da ignoti con una calibro 22 il 12 maggio 1977 a Roma nel corso di un sit-in promosso dai radicali. Il partito radicale non faceva parte dell’arco costituzionale e aveva deciso di sfidare il divieto dell’allora ministro dell’Interno Cossiga di organizzare manifestazioni nel Lazio da parte di gruppi extraparlamentari. Secondo l’ex presidente della commissione stragi Giovanni Pellegrino, le parole di Cossiga confermerebbero come “quel giorno ci possa essere stato un atto di strategia della tensione, un omicidio deliberato per far precipitare una situazione e determinare una soluzione involutiva dell’ordine democratico, quasi un tentativo di anticipare un risultato al quale per via completamente diversa si arrivò nel 1992-1993”.

Share
Previous articleCerco lavoro
Next articleBelluno di Sera … i giovedì
- Advertisment -

Popolari

Artica Dolomiti. Due ori, due argenti e tre bronzi in classifica generale e prime posizioni agli attrezzi 

Domenica 19 marzo a Fiumicello (Padova) si è svolta la gara regionale di ginnastica artistica programma nazionale Associazione Italiana Cultura e Sport. La società Artica...

Cortinametraggio entra nel vivo

Cortina d'Ampezzo, 23 marzo 2023 - Tutto esaurito ieri sera all'Alexander Girardi Hall di Cortina d'Ampezzo per il secondo giorno di Cortinametraggio! Una giornata...

Sabato da Tarantola la presentazione del libro “La montagna spiegata ai bambini” di Denis Perilli e Simona Bursi

Sabato 25 marzo alle ore 17:30 alla Libreria Tarantola di Belluno si presenta il libro “La montagna spiegata ai bambini. Natura, curiosità e comportamenti...

Sbocco a Nord. Berton: “Tempi maturi per decidere”. Vivaio Dolomiti: “Lo sosteniamo da anni”

Belluno, 23 marzo 2023 - "Dopo le parole inequivocabili del presidente Luca Zaia, che sul tema dello sbocco a nord ha recentemente interessato il...
Share