13.9 C
Belluno
martedì, Gennaio 21, 2025
HomeCronaca/PoliticaDrugs on street: questa notte il sottosegretario Giovanardi accompagnerà la pattuglia della...

Drugs on street: questa notte il sottosegretario Giovanardi accompagnerà la pattuglia della Polizia Locale. Sei anni fa fece solenni promesse di interessarsi per la cessione della caserma Fantuzzi, che giace come allora

Quarta uscita, quella di questa sera (sabato 7 agosto), per la Polizia Locale di Belluno, nell’ambito del progetto Drugs on street, per i controlli rispetto all’abuso di droghe da parte di chi guida un veicolo. Stanotte ad accompagnare la Polizia locala saranno una pattuglia di Carabinieri, un’unità mobile della Croce Rossa, con un medico e un infermiere del Sert di Auronzo. Ospite d’eccezione sarà il sottosegretario del Dipartimento politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri, Carlo Giovanardi,  promotore del progetto, volto a ridurre e contrastare il fenomeno della guida sotto effetto di alcol e sostanze stupefacenti, causa di incidenti e morti sulle strade. Belluno è tra i Comuni che hanno aderito al Progetto Quadro NNIDAC e che hanno attivato il Protocollo ”Drugs On Street”, integrandolo anche con propri progetti ed interventi già esistenti (“Strada facendo”). Questa prima rete nazionale di Comuni sarà ulteriormente incrementata nei prossimi anni e resa stabile utilizzando risorse provenienti dal Fondo per la prevenzione dell’Incidentalità notturna. Le visite di Giovanardi non sono nuove a Belluno. Era l’8 giugno del 2004 quando l’onorevole, all’epoca ministro per i rapporti con il Parlamento, intervenne in Sala De Luca per presentare i candidati della lista Udc. In quell’occasione Giovanardi presentò come cosa fatta la cessione della caserma Fantuzzi. Riportiamo quanto ebbe a dire: «Il via libera all’apertura del tavolo della discussione tra il demanio ed i rappresentanti delle amministrazioni locali, è stato formalizzato dal generale ispettore capo Vittorio Colucci, su incarico del ministro della Difesa Antonio Martino, con  nota del 27 maggio 2004 a me indirizzata nella quale si legge: “ In relazione all’interessamento prospettatomi dalla S.V. assicuro la mia disponibilità per una riunione con l’Amministrazione comunale di Belluno al fine di esaminare le problematiche connesse all’uso e/o alle dismissioni degli immobili militari ubicati nel territorio”». L’onorevole Giovanardi, insomma, sei anni fa fece solenni promesse di convocare le parti immediatamente dopo le elezioni, assicurando il suo costante interessamento. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Il nostro benvenuto al sottosegretario Giovanardi.

- Advertisement -
- Visite -

Pausa caffè

Sport & tempo libero

Scialpinismo, freeride, telemark e ice climbing. Tornano a Cortina gli Ice days di Scarpa

I più importanti nomi del panorama mondiale saranno protagonisti di una “due giorni” di attività outdoor  Il 24 e 25 gennaio sulle Dolomiti anche gli...