I Comuni di Ponte nelle Alpi, Trichiana, Mel, Lentiai e Alano di Piave, consorziati per realizzare il servizio PubblichEnergie, intervengono in relazione alle recenti notizie apparse sulla stampa, di truffe ai danni dei cittadini della zona di Pedavena nel settore del fotovoltaico per evidenziare che tramite PubblichEnergie le famiglie del bellunese, possono ottenere gratuitamente informazioni chiare, corrette e aggiornate sulle energie rinnovabili e sugli incentivi economici pubblici disponibili. Quello del fotovoltaico nel 2010 è un settore in tumultuosa crescita per la presenza incentivi pubblici che saranno molto consistenti ancora fino a fine anno. La moltiplicazione dell’offerta però, ha portato all’aumento dei soggetti in campo e quindi attualmente, accanto ad installatori esperti e di grande professionalità troviamo anche aziende poco esperte e professionali con offerte commerciali aggressive se non addirittura truffaldine.
I Comuni di Pubblichenergie, prevedendo che il cittadino avrebbe avuto una grande difficoltà a orientarsi in queste nuove dinamiche, hanno agito di anticipo avviando fin da inizio anno il nuovo servizio.
I cittadini del bellunese che contattano Pubblichenergie ottengono informazioni corrette e complete che consentono loro di comprendere le differenze sostanziali fra i prodotti proposti e le caratteristiche di un’installazione a regola d’arte in modo da poter mettere a fuoco la reale convenienza delle offerte presenti sul mercato. PubblichEnergie ha anche organizzato un gruppo di acquisto per i pannelli fotovoltaici che si è appena concluso e a cui hanno aderito 171 bellunesi. PubblichEnergie offre a tutti i cittadini del bellunese uno sportello informativo settimanale nei Comuni promotori e il numero telefonico 345 0375455. Il servizio è gratuito.