Se si dovesse dare un voto alla prima edizione dell’Audi In City Golf Trophy di Cortina d’Ampezzo, sarebbe decisamente un bel 10, con tanto di lode. “La scenografica competizione di golf che sabato 17 luglio ha trasformato Cortina in uno speciale campo allestito tra percorsi tradizionali, strutture sportive, monumenti olimpici e Corso Italia, ha registrato un successo che è andato ben oltre ogni aspettativa” ha dichiarato l’organizzatore Kurt Anrather della Sports & More. Uno spettacolo particolare per il pubblico, che ha assistito numeroso alle diverse prove di abilità e precisione in cui si sono cimentati i partecipanti: “spedire” la pallina il più lontano possibile dal tetto dello Stadio, un put speciale di 60 metri sulla superficie ghiacciata, centrare uno dei tanti scarponi da sci messi in fila lungo l’isola pedonale, oppure ancora salire fino al dente del trampolino del salto e da lì lanciare la pallina nel parterre sottostante o calcare il green delle nuovissimo campo da golf di Cortina. Nel cuore di Corso Italia è stato inoltre allestito un vero Golf Village con tanto di buca e “misurino” per calcolare e premiare la pallina a cui è stata impressa maggior velocità e molto altro ancora.
“Partecipare all’Audi In City Golf di Cortina è stato come vedere avverarsi uno dei miei sogni. – ha commentato Giulia Sergas, l’atleta che può vantare un secondo posto al Shoperite Classic nel New Jersey, un quinto e un undicesimo posto al British Open e un sesto posto all’Us Open – Sin da bambina ho sempre desiderato di potermi cimentare in prove di “golf” fuori dal green, e qui a Cortina tutto questo è stato possibile. La buca posizionata alla partenza dal Trampolino Olimpico è andata oltre ogni mia immaginazione. Un’emozione che ancora adesso faccio fatica a descrivere a parole”.
18 buche particolari, ognuna delle quali ha assegnato un premio particolare al vincitore della singola prova. La nuovissima Club House del Golf Club Cortina ha ospitato ieri sera la premiazione del torneo e la raccolta fondi a sostegno dell’associazione umanitaria Medici dell’Alto Adige per il Terzo Mondo Onlus.
CLASSIFICA
Buca n. 1 Internorm: (Stadio del Ghiaccio): vincitore Michi Kompatscher, premio sacca da golf.
Buca n. 2 Ferro Dodici: (Stadio del Ghiaccio): vincitore Alberto Marcellini, premio Putter.
Buca n. 3 Audi (Trampolino Italia): vincitore Christian Gross, premio Corso di Guida Audi.
Buca n. 4 Essepiemme (Golf Club): vincitore Massimo Padicci, premio carrello SPM.
Buca n. 5 Golf Club Cortina: vincitore Bartolomeal Marcellino, premio Green fee Golf Club.
Buca n. 6 Hotel Cristallo: vincitore Peter Fill, premio weekend all’Hotel Cristallo.
Buca n. 7 CR Veneto(Corso Italia): vincitore Karl Maierunteregger, premio Sacca Golf Callaway.
Buca n. 8 Guerresco (Corso Italia): vincitore Antonio Martini, premio Scarpe Golf.
Buca n. 9 Ferrari (Corso Italia): vincitore Angelika Schmid, premio bottiglia Ferrari.
Buca n. 10 SELVA (Corso Italia): vincitore Christian Rossi, premio Armadio Selva.
Buca n. 11 Peak Performance (Corso Italia): vincitore Paolo Selmi, premio vestiario PeakPerformance.
Buca n. 12 Dalbello-Völkl (Corso Italia): vincitore Wolfgang Sparer, premio Scarponi da sci.
Buca n. 13 Felicetti: (Corso Italia): vincitore Giulia Sergas, premio 50 Kg pasta Selezioni Melograno.
Buca n. 14 Alpi Pont (Corso Italia): vincitore Paola Perale, premio Driver Callaway.
Buca n. 15 Franz Kraler (Corso Italia): vincitore Alex Gostner, premio abbigliamento Franz Kraler.
Buca n. 16 Itas (Corso Italia): vincitore Ursula Hingerl, premio carrello SPM.
Buca n. 17 Hotel Bellevue: vincitore Christof Gasser, premio weekend all’Hotel Bellevue.
Buca n. 18 Hotel Europa: vincitore Romano Lacedelli, premio weekend all’Hotel Europa.