13.9 C
Belluno
sabato, Dicembre 2, 2023
HomeMeteo, natura, ambiente, animaliLuglio caldo record, ma da domenica si attende il calo della temperatura

Luglio caldo record, ma da domenica si attende il calo della temperatura

La prima metà di luglio si è caratterizzata principalmente per l’intensa ondata di caldo partita proprio nei primissimi giorni del mese. Le temperature sulla regione, ad eccezione dei giorni 7 e 8, si sono mantenute in prevalenza su valori molto superiori alla media, superando mediamente di 3-4 gradi centigradi i valori normali. Un primo picco di temperature massime si è raggiunto il giorno 4 quando, su gran parte della pianura, si sono registrati tra i 32 ed i 34 gradi, con punte anche di 35 gradi. Un secondo picco superiore si è raggiunto ieri 15 luglio con temperature massime che in pianura sono state tra i 33 e i 35 gradi, ma con punte estreme che localmente hanno raggiunto i 36-37 gradi. I valori estremi raggiunti in questa prima metà di luglio sono risultati molto prossimi ai valori record registrati dalle centraline meteo ARPAV nello stesso periodo degli ultimi anni, in particolare nel 1994, 2006 e 2007. In alcuni casi hanno anche raggiunto o superato di poco i massimi storici.
Tale ondata di caldo è destinata a durare fino a sabato 17 quando, dal pomeriggio-sera e a partire dalle zone montane, sono attesi rovesci e temporali che interesseranno in certi casi la pianura. Per domenica 18 l’ingresso di correnti più fresche nord-orientali dovrebbe determinare un discreto calo delle temperature riportando i valori termici più in linea con la norma anche per i primi giorni della prossima settimana. In particolare, oltre al calo termico dai 3 ai 5 gradi in meno atteso per domenica, la moderata ventilazione dai quadranti orientali dovrebbe favorire condizioni climatiche nettamente migliori, quindi con molta meno afa e netto calo dell’ozono.
Previsioni a cura del Centro Meteo ARPAV di Teolo.
Per maggiori informazioni www.arpa.veneto.it

- Advertisment -

Popolari