Cortina inCroda vi dà appuntamento a mercoledì 14 luglio all’Alexander Girardi alle 21. Si parlerà di “MONTAGNA sacra e profana”. Con Krystzof Wielicki, Sherpa Nuru Jangbu e il parroco decano di Cortina d’Ampezzo don Davide Fiocco. Krzysztof è colui che per primo ha salito l’Everest in inverno. Le imprese di Wielicki sono comunque tutte straordinarie. Nel 1984 da solo ha scalato il Broad Peak, salendo in vetta e ritornando al campo base in poco più di 21 ore. Sul Manaslu ci è stato 2 volte da versanti diversi. Poi ancora ha partecipato a spedizioni invernali sul Kangchenjunga e sul Lhotse, qui addirittura da solo, realizzando la prima solitaria e invernale a un Ottomila Himalayano.
Lo sherpa Nuru Jangbu è un amico degli Scoiattoli. Con gli alpinisti dal maglione rosso Nuru Jangbu ha raggiunto più vette e la sua presenza è stata fortemente voluta dai curatori di Cortina inCroda.
Durante la serata sarà proiettata un’intervista ad un monaco tibetano che racconterà il valore sacro delle cime per la religione buddista. Sul palco sarà presente anche il parroco decano di Cortina d’Ampezzo don Davide Fiocco che parlerà dell’ascesa, del significato religioso che ha la montagna spesso citata nella Bibbia. E di molti altri argomenti. Erri De Luca dopo la sua apparizione sul palco durante la prima serata, come per la precedente edizione fece Mauro Corona, interverrà con la sua consueta verve. Lo scrittore napoletano, definito lo scrittore per eccellenza dell’ultimo decennio dal critico letterario del “Corriere della Sera” Giorgio De Rienzo, profondo conoscitore dell’ebraico antico e dei testi sacri, con la sua semplicità e la sua irriverenza, racconterà al pubblico la montagna sacra e profana. La serata sarà ad ingresso gratuito. Dal teatro Alexander Girardi sarà trasmessa in diretta sulle frequenze di Radio Cortina e in streaming sul sito radiocortina.it. Il pubblico in sala e da casa potrà interagire con gli ospiti scrivendo un sms al 347 7791400 o una mail a info@cortinaincroda.org. Domande, curiosità, chiarimenti verranno letti in diretta dal direttore artistico Andrea Gris e rivolte agli ospiti. La Servizi Ampezzo concede agli ospiti di Cortina inCroda il parcheggio di Pontechiesa scoperto gratuito dalle ore 20:00.