13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 2, 2023
Home Cronaca/Politica La giunta veneta stanzia 500 mila euro per il soccorso con l'elicottero...

La giunta veneta stanzia 500 mila euro per il soccorso con l’elicottero Suem 118 al Lido di Venezia

La Giunta regionale, nella sua seduta odierna (15 giugno) su proposta dell’assessore alla sanità Luca Coletto, ha deciso di riattivare per l’intera stagione estiva il servizio di elisoccorso del Suem 118 con base al Lido di Venezia, attribuendo per questo all’Ulss 12 Veneziana la somma di 500 mila euro per la copertura dei relativi costi. Il provvedimento è stato illustrato nel consueto “punto stampa” tenutosi al termine della riunione alla presenza del presidente Luca Zaia e degli assessori. “Si tratta – ha sottolineato Coletto – di un servizio di grande importanza per garantire efficienza e tempestività del soccorso sanitario ad un’area della regione dove nel periodo estivo, oltre ai residenti, si registrano anche almeno 20 milioni di presenze turistiche. Per questo motivo – precisa l’assessore – nessuno ha mai nemmeno immaginato di cancellare o depotenziare questo servizio, che anche quest’anno entrerà in funzione pressochè da subito e fino a metà settembre”. L’elicottero del Lido di Venezia si aggiunge a quelli operanti nelle 4 basi di Padova, Treviso, Verona e Belluno e servirà, oltre all’area veneziana, anche quella dell’intero litorale veneto. L’anno scorso, il velivolo del Suem 118 di base al Lido ha effettuato ben 188 missioni.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share