13.9 C
Belluno
giovedì, Dicembre 7, 2023
HomeCronaca/PoliticaContributo straordinario di 500mila euro dal Consorzio Bim Piave alle Comunità montane...

Contributo straordinario di 500mila euro dal Consorzio Bim Piave alle Comunità montane bellunesi

Giovanni Piccoli vicepresidente della Provincia
Giovanni Piccoli vicepresidente della Provincia

Indipendentemente da cosa sarà di loro, l’attività sociale svolta dalle Comunità Montane bellunesi merita un plauso e un sostegno. E’ il cuore della motivazione che accompagna il contributo straordinario di 500 mila euro  erogato dal Consorzio Bim Piave a favore delle nove Comunità. Il presidente del Bim Giovanni Piccoli ha comunicato così il provvedimento: “La nostra presenza sul territorio ci obbliga a fare i conti con le difficoltà del vivere quotidiano della  gente costretta a fare i conti con una crisi che colpisce più la montagna che la pianura. Per noi è d’obbligo fare qualcosa. E fra tanti interventi necessari abbiamo scelto di contribuire a mantenere in vita quei servizi di valenza sociale che le Comunità Montane hanno sempre erogato ma che adesso, trovandosi senza risorse, sarebbero costrette a sospendere.” Si tratta di autentici servizi di promozione umana, oltre che sociale, che vanno dall’assistenza domiciliare alla raccolta rifiuti, dai servizi di manutenzione ambientale e conseguente mantenimento del territorio alla gestione di case di riposo, fino al servizio di trasporto delle persone anziane o diversamente abili e alla gestione dello sportello unico per le attività produttive.  Tutti servizi gestiti in forma associata che danno beneficio soprattutto ai piccoli comuni privi di risorse e di personale. Il contributo del Bim Piave garantisce la continuazione di questa positiva attività sociale portata ad esempio a livello nazionale. Il tutto in attesa che si definisca il futuro organizzativo ed operativo delle Comunità Montane.

- Advertisment -

Popolari