13.9 C
Belluno
sabato, Dicembre 2, 2023
HomeLavoro, Economia, TurismoEstate partecipando 2010: 42 i ragazzi in stage al Comune di Belluno

Estate partecipando 2010: 42 i ragazzi in stage al Comune di Belluno

Marco Da Rin Zanco assessore
Marco Da Rin Zanco assessore

Si è svolto questa mattina, alle 11, nella sala consiliare di Palazzo Rosso l’incontro di avvio del progetto “Estate partecipando 2010”, giunto alla sua 4^ edizione. Accolti dall’assessore alle Politiche per i Giovani del Comune di Belluno, Marco Da Rin Zanco, e dallo staff degli uffici comunali coinvolti nel progetto, i ragazzi, tutti rigorosamente compresi tra i 16 e i 18 anni non compiuti, hanno potuto conoscere nel dettaglio a quali attività sono stati assegnati e in cosa saranno impegnati nelle prossime settimane, dal 14 giugno al 4 settembre, su quattro diversi turni successivi. Il progetto, ormai collaudato, prevede l’accoglienza di giovani cittadini bellunesi, durante i mesi estivi, all’interno di uffici e servizi comunali, dove, affiancati da un tutor e dal personale dipendente, si trovano impegnati in uno stage di tre settimane, per un totale di 60 ore, a svolgere lavori di vario genere. I settori che accolgono questi stagisti minorenni sono la Polizia Locale, i Servizi Tecnologici, l’Archivio storico comunale, l’Archivio e Protocollo e altri settori che gestiscono attività sociali e culturali. “L’esperienza – commenta l’assessore Da Rin – è stata molto positiva, negli anni scorsi, perché ha permesso a un bel gruppo di ragazzi di entrare a stretto contatto con l’attività svolta dalla struttura comunale, imparando a conoscerne da vicino alcuni meccanismi. Inoltre, i ragazzi che partecipano a questo progetto stringono un legame particolare con noi e questo ci permette di averli come interlocutori privilegiati e partecipi anche per altri progetti. Auguro anche a questo nuovo gruppo, cui ho dato il benvenuto questa mattina e cui ho garantito la mia disponibilità a incontrarli nuovamente in qualsiasi momento, di vivere un’esperienza utile e formativa, che contribuisca a farli crescere umanamente e anche per l’acquisizione di nuove competenze. Ringrazio anche tutto il personale del Comune che in qualche modo è coinvolto in questo progetto per la disponibilità di stare accanto a questi giovani, comprendendone esigenze e tempi e regalando loro un pezzetto della loro capacità professionale”. I giovani presenti hanno anche avuto modo di comprendere il significato dell’istituto dello stage, grazie all’intervento di Laura Turchetto che, all’interno del Centro per l’Impiego di Belluno, segue in modo specifico il settore degli stage.

- Advertisment -

Popolari