E’ tornato finalmente il sole ed è così che potremmo ammirare ancora meglio le mille sorprese di fioriture e con esse i luoghi incantevoli che ci portano fra Melere e il Monte Boral in comune di Trichiana e giungere infine a Pian de le Femene . Potremo vedere il museo della resistenza e altresì conoscere meglio le zone dove canta il gallo forcello. La 3^ escursione naturalistica di Naturalmente Valmorel , con la guida sapiente di Anacleto Boranga e l’esperta del territorio Ezia Nard ci porteranno a conoscere le erbe officinali e la loro storia e la mitologia che le accompagna ma anche il loro abbinamento alla gastronomia di tutti i giorni. L’escursione è della durata di mezza giornata e si chiuderà con pranzo a tema appositamente studiato dalla Agriturismo Casera Vecia . Il menù proposto dall’Agriturismo Casera Vecia è sempre di grande livello: aperitivo, polenta filante con olio speziato alle erbe di montagna, pasticcio al peruch con fiorescenze di sambuco, agnello al ribes rosso, insalata con crescione e frittelle di fiori di Sambuco.
Il costo comprensivo di escursione e pranzo a tema è di 28 euro per gli adulti. Vi è la possibilità di iscriversi alla solo escursione ( max 10posti) al costo di 10 euro. Le iscrizioni vanno effettuate presso la l’ufficio Turismo di Limana -0437-966120 negli orari di apertura ( mercoledì -sabato 09.30-12.30 ) . Ritrovo in Melere alle ore 08.30. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Limana -Comunità montana Valbelluna -Comitato fraz. di Valmorel, Ass.Naturopatia Belluno, e Consorzio Proloco sx Piave.