13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 1, 2023
HomePausa CaffèAl "San Lorenzo" di Puos d'Alpago il gran finale della rassegna gastronomica...

Al “San Lorenzo” di Puos d’Alpago il gran finale della rassegna gastronomica “Alto gusto”

Finale a sorpresa per l’edizione 2009/10 di AltoGusto, la rassegna enogastronomica dedicata alla grande cucina delle Dolomiti Bellunesi. Venerdì 11 giugno, al ristorante San Lorenzo di Puos d´Alpago, Renzo Dal Farra (nella foto), chef stellato Michelin, darà sfogo alla sua fantasia portando in tavola un menu ricco di piatti inediti, preparati utilizzando con creatività materie prime di terra e di mare. Ancora una volta il  ristoratore bellunese dimostrerà come i prodotti del territorio, compresi quelli a “chilometro zero”, siano gli ingredienti ideali per una golosa cucina d´autore pensata e realizzata da chi conosce a fondo la qualità di quei prodotti e sa rispettarne l´essenza, lavorandoli con mano delicata, senza snaturare profumi e sapori. In occasione dell’ultima serata di AltoGusto ogni portata sarà elaborata interpretando il tema della rassegna, ovvero “La cucina e i cinque sensi”, in modo da conquistare gusto, olfatto, ma anche vista, udito e tatto dei commensali. Ormai da giorni Renzo ha disegnato il menu della serata, ma preferisce non svelarne i piatti per non rovinare la sorpresa: di certo le sue creazioni non mancheranno di stupire e deliziare gli ospiti con divertenti e gustosi colpi ad effetto.  Ad innaffiare il tutto i vini dell’azienda di Leonildo Pieropan, considerato il “re del Soave” . E ci sarà spazio anche per l´arte, non solo culinaria, grazie alla partecipazione di Gianni Maran, artista, regista e uomo di teatro.
Per dettagli e aggiornamenti: www.ristorantialtogusto.eu.
L’ASSOCIAZIONE
Altogusto, la grande cucina delle Dolomiti Bellunesi, è un’associazione nata nel 2006 che raggruppa dieci ristoranti bellunesi: Locanda San Lorenzo (Puos d’Alpago), Al Borgo (Belluno), Al Capriolo (Vodo di Cadore), Alle Codole (Canale d’Agordo), Dolada (Pieve d’Alpago), Laite (Sappada), Tivoli (Cortina d’Ampezzo), Baita Fraina (Cortina d’Ampezzo), Mondschein (Sappada), Da Aurelio (Passo Giau). Due sono gli obiettivi primari del sodalizio:
–        promuovere e valorizzare quanto di buono offre il territorio bellunese;
–        ricercare ed eseguire le ricette legate alla terra nella quale si opera, personalizzandole secondo l’estro e la fantasia di ognuno senza snaturare la grande ricchezza di gusto, di tradizione e di memorie storiche.

- Advertisment -

Popolari