13.9 C
Belluno
sabato, Dicembre 2, 2023
HomeCronaca/PoliticaCortina 2015 addio. La Federazione internazionale boccia la candidatura della Regina delle...

Cortina 2015 addio. La Federazione internazionale boccia la candidatura della Regina delle Dolomiti

“Il verdetto della FIS non ci umilia, anzi. Bastava che una preferenza data a Vail fosse invece attribuita a Cortina, e al secondo turno di votazioni l’esito non sarebbe stato affatto scontato”. E’ il commento del vicepresidente del Consiglio regionale Matteo Toscani, di ritorno da Antalya, al verdetto della FIS che ha assegnato a Vail l’organizzazione dei Mondiali di sci alpino del 2015; la cittadina americana ha raccolto 8 voti a fronte dei 4 di Cortina e dei 3 di St. Moritz. “Nella scelta della Federazione – prosegue Toscani – influisce chiaramente anche la ‘geografia’, dato che dal 1999 l’evento non usciva dall’Europa. Credo che adesso, presentandoci tra due anni compatti e con lo stesso sostegno istituzionale, le possibilità siano maggiori per i Mondiali del 2017. L’obiettivo è più che realizzabile, ma dovremo portare alla Federazione una candidatura che non abbia pecche né infrastrutturali né d’impiantistica né di comunicazione, come ci si aspetta da chi ambisce ad organizzare un grande evento”.  “Cortina porta con sè tutta la straordinarietà delle nostre Dolomiti – conclude Toscani – e il nostro progetto ha già oggi punte di eccellenza (in primis il bassissimo impatto sull’ambiente) che incrementeremo, promuovendolo alla luce del riconoscimento dell’Unesco attribuitoci nel giugno 2009. Una cosa è sicura: non ci fermeremo finché non avremo raggiunto l’obiettivo, perchè per il 2017 abbiamo chance maggiori che ci fanno ben sperare. Ringrazio a nome della Regione le istituzioni, le associazioni e i singoli che con trasversalità e spirito di squadra hanno collaborato proficuamente; un grazie particolare voglio rivolgerlo al presidente della FISI Gianni Morzenti e all’ad di Eni Paolo Scaroni, che da veneto ha sostenuto con convinzione fin dall’inizio la candidatura di Cortina”.

- Advertisment -

Popolari