“Un plauso agli amministratori della Venezia-Padova che ieri si sono dimezzati gli emolumenti. – scrive il consigliere regionale Dario Bond in una nota – Un esempio per proseguire questa politica dei sacrifici per tutti e un segnale forte che vorrei fosse accolto da tutti gli amministratori delle controllate regionali. Là dove è possibile, quando non è necessaria una rappresentanza territoriale o di specializzazioni, stiamo lavorando per arrivare alla diminuzione del numero dei componenti dei consigli di amministrazione e degli organi esecutivi e per introdurre il divieto di cumulare stipendi. La crisi economica esige la forza di affrontare l’austerità e per rimettere in moto la macchina produttiva servono risorse. Tagliamo dal 30 al 50% i compensi di CdA delle nostre società pubbliche, limitiamo le missioni e indennità e mettiamo quanto risparmiato nei fondi per gli ammortizzatori sociali e per il credito agevolato. La riduzione dei costi stratosferici di certa politica e cattiva amministrazione pubblica in un momento in cui imprese e famiglie tirano la cinghia, come ha detto il Presidente Napolitano, deve essere basata sull’equità e il “comune interesse”. Tagliare gli sprechi in una Regione virtuosa come il Veneto sarà facile visto che non ce ne sono molti, e comunque molto meno che altrove. Ma sia chiaro e assodato che i sacrifici devono farli tutti e chi ha il posto fisso nel pubblico deve cominciare a pensare che anche quello è come avere un certo privilegio. Quanto alle auto blu chiederemo che venga dimezzato il parco macchine della Regione. Le auto, intanto, dovranno rispondere a criteri di risparmio di carburante e la cilindrata non dovrebbe superare i 2.000 centrimetri cubici. In Veneto la flotta totale in capo alla Regione è di 33 auto suddivise in 14 auto per palazzo Balbi e 3 per palazzo Ferro-Fini oltre 16 auto senza autista di cui 15 a disposizione delle strutture del Balbi e 1 a disposizione del Ferro-Fini. Date le rinuncie dell’auto blu espresse da alcuni assessori e dai due vice presidenti del Consiglio regionale risulterebbero “inutilizzate” 8 auto tra quelle in esclusiva per assessori e presidenza del Consiglio. Dunque un taglio netto del 50% di auto blu si può fare”.