13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica Individuato scialpinista disperso, difficile il recupero

Individuato scialpinista disperso, difficile il recupero

Cortina d’Ampezzo (BL), 16-05-10   E’ stato individuato il corpo dello scialpinista investito da una valanga sulla Tofana di Rozes poco prima delle 11. Si trova a circa 2.500 metri di altitudine in uno stretto canalino dietro Punta Marietta, in un luogo impossibile da raggiungere con l’elicottero, neppure utilizzando il gancio baricentrico. Le squadre del Soccorso alpino di Cortina sono state elitrasportate in quota e dovranno calarsi dall’alto per raggiungerlo. Da una prima ricostruzione i due scialpinisti italiani (ancora non sono note le
generalità) anzichè percorrere la via normale alla Tofana, hanno tagliato verso sinistra dietro Punta Marietta. Non appena sono entrati nel canale, è partita la valanga. Uno è riuscito a rimanere a monte, l’altro è stato trascinato per quasi 150 metri. L’elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha individuato l’uomo illeso e lo ha
recuperato con un verricello di 30 metri. E’ poi intervenuto in supporto alle operazioni di ricerca anche l’elicottero dell’Air service center, convenzionato con il Soccorso alpino. In una ricognizione dall’alto è stato individuato il secondo sciatore. Poichè è impossibile far avvicinare i soccorritori direttamente dall’elicottero, le squadre sono state elitrasportate sopra il canale. Da lì, una volta attrezzati gli ancoraggi, si caleranno fin dove si trova l’uomo. Solo in quel momento, quando il medico lo avrà potuto vedere, si sapranno con
certezza le sue condizioni, anche se è quasi certo che abbia perso la vita.

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share