13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Gli ultimi concorsi pubblici

Gli ultimi concorsi pubblici

In collaborazione con l’ufficio Informagiovani del Comune di Belluno (Tel. +39 0437913255 – Fax. +39 0437913284) pubblichiamo i bandi pubblici provinciali e nazionali

CONCORSI IN PROVINCIA DI BELLUNO

COMUNE DI ZOLDO ALTO
Concorso pubblico per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato ed a tempo pieno, di un operaio specializzato conduttore macchine operatrici complesse e scuolabus – Cat. B.3, presso il Comune di Zoldo Alto (BL), nonché per la formazione di una graduatoria di idonei per assunzioni a tempo determinato per la medesima figura.
Requisiti specifici:
– Diploma di Scuola Media inferiore,
– Patente di guida di tipo D) con carta di qualificazione conducente
Scadenza: entro le ore 12.00 del giorno lunedì 29.03.2010.

AREA SANITARIA
ULSS N. 1 – BELLUNO:
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 2 dirigenti medici (disciplina di cardiologia).
Scadenza 1° aprile 2010

BANDI DI MOBILITA’ ESTERNA
ENTE PARCO DELLE DOLOMITI BELLUNESI
Avvisi di mobilità esterna per n. 4 laureati (o diplomati con esperienza pregressa) da inserire nel proprio organico con qualifica C, categoria C1,
Requisiti specifici (fermo restando il rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato)
Per i profili relativi all’Ufficio Acquisti e all’Ufficio Affari Generali:
Laurea in giurisprudenza o scienze politiche o titoli di studio equipollenti;
oppure
Diploma di scuola media superiore con esperienza di almeno cinque anni in profili professionali equivalenti al posto da ricoprire.
Per il profilo relativo all’Ufficio Comunicazione:
– Laurea in Scienze della Comunicazione, Scienze dell’Educazione, Lettere, Relazioni Pubbliche, Filosofia, Sociologia o titoli di studio equipollenti;
oppure
– Diploma di scuola media superiore con esperienza di almeno cinque anni in profili professionali equivalenti al posto da ricoprire.
Per il profilo relativo all’Ufficio Lavori Pubblici:
– Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Ambientale, Architettura o titoli di studio equipollenti.
Scadenza: entro e non oltre il 26 marzo 2010.

CONCORSI IN DIVISA
MINISTERO DELLA DIFESA:
Qualifica richiesta: Selezione per l’anno 2010 per il reclutamento nell’Esercito italiano di:
– n.12.000 volontari di truppa in ferma prefissata di un anno (VFP 1), ripartiti in quattro blocchi di incorporamento.
Requisiti: Licenza scuola Media Inferiore
Scadenza:

– 1° BLOCCO: scaduto
– 2° BLOCCO: scaduto
– 3° BLOCCO: incorporazione: settembre 2009 – posti: 3.000 – domande: dal 15 febbraio 2010 al 7 maggio 2010 – Partecipano i nati dal 07.05.85 al 07.05.92
– 4° BLOCCO: incorporazione:dicembre 2010 – posti: 3.000 – domande: dal 10 maggio 2010 al 6
 agosto 2010
 – Partecipano i nati dal 06.08.85 al 06.08.92

MINISTERO DELLA DIFESA:
Bando di reclutamento per l’anno 2010 di 820 volontari di truppa in ferma prefissata di un anno nell’Aeronautica militare.
    Requisiti: Licenza scuola Media Inferiore
    Scadenza: – 1° BLOCCO: scaduto;
    – 2° BLOCCO: prevista incorporazione nel mese di Dicembre 2010 – n. 410 posti
    La domanda di partecipazione può essere presentata dal 23 aprile al 23 luglio 2010,     per i nati dal 23 luglio 1985 al 23 luglio 1992, estremi compresi

CONCORSI NAZIONALI
COMUNE DI ROMA
Avviso pubblico per 22 bandi, così suddivisi:
Esperto gestione delle entrate, 5 posti.
Esperto controllo di gestione, 25 posti.
Esperto normativa in materia di lavori pubblici e finanza di progetto, 7 posti.
Esperto sviluppo servizi informatici e telematici, 197 posti.
Esperto in merceologia delle derrate agroalimentari, 3 posti
Requisiti richiesti: laurea e titolo di specializzazione post laurea, attinenti al profilo messo a concorso

Architetto, 136 posti.
Ingegnere, 87 posti
Requisiti richiesti: laurea e superamento dell’esame di Stato per l’esercizio della professione.

Funzionario amministrativo, 110 posti.
Funzionario economico-finanziario, 10 posti.
Funzionario biblioteche, 43 posti.
Funzionario processi comunicativi e informativi, 50 posti.
Statistico, 19 posti.
Dietista – 57 posti.
Restauratore conservatore, 3 posti.
Curatore archeologo, 14 posti.
Curatore storico dell’arte, 20 posti.
Geologo, 4 posti
Requisiti richiesti, per questi profili professionali, la laurea attinente.
Istruttore amministrativo, 300 posti (titolo richiesto: qualunque diploma di scuola secondaria).
Istruttore polizia municipale, 300 posti (titolo richiesto: qualunque diploma di scuola secondaria; età massima per partecipare, 36 anni).
Istruttore economico, 155 posti (titolo richiesto: diploma di maturità tecnico-commerciale – ex ragioneria).
Istruttore servizi culturali, turistici e sportivi, 150 posti (titolo richiesto: diploma di maturità classica, scientifica, artistica, tecnica per il turismo).
Insegnante scuola dell’infanzia, 300 posti (titolo richiesto: laurea in scienze della formazione primaria o titolo abilitante all’insegnamento, per legge conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002). 
I titoli che faranno punteggio: per i concorsi di categoria D (esperti, architetti, funzionari, curatori) le seconde lauree, i master, l’esperienza già acquisita nella pubblica amministrazione, le pubblicazioni (attinenti al profilo messo a concorso). Per i concorsi di categoria C (istruttori e insegnanti scuola infanzia) la laurea, i master, l’esperienza nella pubblica amministrazione e le pubblicazioni attinenti.
Scadenza: 25 marzo 2010.

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...

Fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture. De Bortoli: “Un mero atto di fede”

La fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture, con incorporazione di quest'ultima, pare cosa ormai certa, questo almeno quello che si evince dalle...

Sanità. Valentina Susana, coordinatrice infermieristica, lascia la Ulss per la Casa di riposo di Meano

Valentina Susana, coordinatrice infermieristica all’ospedale “San Martino” di Belluno, ha scelto di lasciare la Ulss Dolomiti per la Casa di riposo di Meano. Dal...
Share