Come mai ogni volta che in Parlamento si deve discutere qualche legge relativa al web salta fuori il sito nazista o la pagina Facebook delirante? E per “salta fuori”, s’intende ovviamente il venir squadernata su ogni TG della sera, con grave scandalo ed indignazione del popolo tutto? Eppure il meccanismo è semplicissimo, basta ispirarsi al viral marketing. Ecco come si fa. Si crea una pagina Facebook inneggiante alla cosa più ignobile e assurda venga in mente, tale da destare indignazione persino nel più efferato dei criminali (che so: “evviva i mafiosi che gettano i bimbi nell’acido”, così per dar loro un’idea); la pagina viene firmata con nomi da fumetto: il Vendicatore Nero e il Malvagio Mascherato sono nickname alla Tom Sawyer, atti a destare paura solo nei bambini dell’asilo e nei giornalisti italiani. Poi, si segnala tale gruppo presso tutti i contatti di altri account. In un attimo, il gruppo conterà migliaia di iscritti: ovvero, tutti coloro che si iscrivono subito per insultare i creatori della pagina. Si, perché la stampa fa finta di non saperlo, ma anche per dissociarsi da un gruppo occorre prima iscriversi. Il regalino è pronto. Giornali e TV si buttano a pesce a raccontare ai milioni di italiani che non sanno neppure come ci si collega ad Internet (ma che sanno usare perfettamente i loro cellulari) che la Rete è sentina di vizi e collettore di bassi istinti criminali, i politici si precipitano a rilasciare dichiarazioni indignate (si indignano a compartimenti stagni), e il Parlamento propone soluzioni fantasiose quali costringerci a dare la carta d’identità ogni volta che battiamo un tasto sul PC. Bisogna pur combattere certe efferatezze!
leggi tutto: http://crisis.blogosfere.it/2010/02/viral-trolling-e-il-vendicatore-mascherato.html