13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica La risposta del Comitato No-Altanon al sindaco Vaccari

La risposta del Comitato No-Altanon al sindaco Vaccari

“Il Comitato NO-Altanon domenica 21 febbraio ha pulito dalle immondizie il prato comunale in area Altanon. Il Sindaco Vaccari in seguito a questa iniziativa ha emesso un comunicato e ci ha risposto dicendo che avrebbe partecipato se fosse stato invitato: ” avrei con piacere collaborato lavorando assieme a Voi ieri, se fossi stato avvisato dell’iniziativa.” Ma dobbiamo ricordare al signor Sindaco che l’invito a pulire l’area Altanon, il Sindaco l’aveva ricevuto tre settimane fa quando un cittadino attraverso la stampa locale aveva segnalato l’accumulo di immondizie. Nella segnalazione del cittadino si leggeva (30/1/2010, il Gazzettino): “E’ ancora peggio che nessuno faccia nulla. Che non ci siano controlli “convincenti” e che la proprietà del prato [Comune, ndr.], se non riesce a fermare i vandali, non pulisca.” Visto che quel prato è di proprietà comunale il Sindaco aveva due strumenti per accogliere l’invito a pulire proposto dal cittadino: sporcarsi le mani in prima persona o mandare una squadra di operatori. In tre settimane il Sindaco non ha attivato né uno né l’altro strumento e tutto è rimasto come prima. Noi del comitato NO-Altanon abbiamo agito dopo tre settimane, e il sindaco con il suo comunicato “non sono stato invitato” è arrivato ancora una volta tardi dimostrando velocità nelle ciacole ma inefficienza nei fatti.Ora porgiamo noi direttamente un invito al Sindaco: cioè contribuire con fondi per il ricorso al TAR, staremo a vedere se lo accoglierà oppure no”.
Lucio D’Alberto a nome del Comitato NO-Altanon (WWF-Feltre, Italia Nostra Feltre, Comitato Prà Gras, Gruppo facebook No agli scempi archittetonici a Feltre)

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share