La giunta regionale ha assegnato in comodato d’uso gratuito al Comune di Falcade una serie di strumenti tecnologici del valore complessivo di 52 mila euro per avviare la fase sperimentale “Stolpan”. E’ questo il progetto europeo creato nell’ambito di “Falcade Channel” che ha come scopo lo sviluppo di un circuito di comunicazione di prossimità esteso soprattutto agli esercizi commerciali. In pratica, “Falcade Channel” è la realizzazione di un canale di comunicazione audiovisiva a circuito chiuso dislocato sul territorio e rappresenta la naturale evoluzione del progetto “Nessuno escluso” nell’ambito del quale sono state sperimentate le tecnologie che ora vengono portate in “produzione”.
«Si tratta di un esempio di iniziativa di successo – spiega l’assessore Oscar De Bona – che può essere applicata per portare competitività in un territorio. E il progetto “Stolpan” ha come finalità quella di mettere in campo le tecnologie di Near Field Communication orientate a distribuire contenuti multimediali su telefonia mobile. In questo progetto, sostenuto dal collega all’Informatica Renato Chisso, la Regione del Veneto è un importante test locale». Attualmente “Falcade Channel” rappresenta un importante strumento al servizio dei cittadini e dei turisti che l’amministrazione comunale, le associazioni e gli imprenditori locali hanno deciso di finanziare per continuare l’erogazione dei servizi. Così, nell’ambito della collaborazione tra la Regione del Veneto e il Comune di Falcade allo scopo far fruire a tutti i cittadini tali servizi, si è reso necessario mettere a disposizione, mediante comodato gratuito d’uso e senza determinazione di durata, i beni acquistati dalla Regione del Veneto con lo stanziamento approvato dalla giunta.