13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Fieracavalli: 10 anni di "Dolomiti Horse's game" in un libro fotografico

Fieracavalli: 10 anni di “Dolomiti Horse’s game” in un libro fotografico

Un sogno a cavallo che si è avverato: questo ha significato “Dolomiti Horse’s Game”, manifestazione organizzata dal Centro Ippico Agordino Club “Le Piane” di Fabio Scarpa, che nel 2010 compirà dieci anni di vita. Proprio per celebrare la ricorrenza, Le Piane ha pubblicato un libro fotografico che racconta la storia di un’avventura che festeggia i due lustri e descrive gli itinerari realizzati e vissuti tra le montagne più belle del mondo, quelle Dolomiti oggi patrimonio Unesco dell’umanità. La pubblicazione è stata presentata in anteprima oggi a Fieracavalli dallo stesso Scarpa, affiancato dal vicepresidente della Giunta regionale Franco Manzato. Dolomiti Horse’s Game nasce come competizione endurance, ma già al termine della prima edizione i partecipanti chiedono al suo ideatore di poter rimanere ancora qualche giorno per visitare a cavallo i dintorni del luogo di gara. Dall’anno successivo Fabio Scarpa cambia formula e il Game diventa appunto gioco: visitare vallate, contrade e passi dolomitici a cavallo, riscoprendo luoghi, sentieri e tratturi, inventando ogni anno un tragitto diverso e attrezzandolo per consentire ad un centinaio di cavalieri di percorrere tra i 40 e i 50 km di straordinario paesaggio naturale, pernottando due notti lungo il percorso. Ecco, la pubblicazione racconta queste nove avventure; l’anno prossimo, quella del decennale, sarà più lunga, con una permanenza in pista di tre notti. “Iniziative di tal genere – ha sottolineato Manzato – ci danno opportunità e responsabilità: in termini di servizio per il Club “Le Piane”, in termini di ulteriore proposta per la Regione rispetto alla offerta di un turismo diverso da quello tradizionale, che arricchisce la nostra già completa proposta di ospitalità e di svago e che la Regione ha tradotto in un piano di promozione da un milione 370 mila euro per le Dolomiti e la montagna veneta. Mi aspetto che questi nuovi itinerari vengano ora inseriti nel Progetto 3D, in modo che il tracciato sia visitabile a tre dimensioni già in forma virtuale, con tutte le località che possono fungere da punti di appoggio, proposte culturali, visitazione naturalistica, enogastronomia, ospitalità. (nella foto: Fabio Scarpa e il vicegovernatore Franco Manzato)

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share