13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Pausa Caffè Pronte al via le celebrazioni per i 100 anni di Strada delle...

Pronte al via le celebrazioni per i 100 anni di Strada delle Dolomiti

La storia chiama la storia. Tra i partner della manifestazione tutta all’insegna delle eccellenza del made in Italy, anche il Gruppo Itas Assicurazioni, la più antica impresa assicuratrice italiana che nella sua sede di Bolzano ospiterà le operazioni di check in degli equipaggi. Un connubio naturale quello tra Itas Assicurazioni e la rievocazione storica che dall’11 al 13 settembre celebrerà i 100 anni di Strada delle Dolomiti. Equipaggi in costume e selezionatissime automobili d’epoca rappresentative di ogni decennio dal 1909 – anno dell’inaugurazione della Strada – fino al 2009, ripercorreranno da Bolzano fino a Cortina d’Ampezzo, passando per la Val di Fassa e i Passi più suggestivi delle Dolomiti, la via che aprì le vallate alpine al turismo moderno e automobilistico. Un viaggio reale e simbolico a ritroso nel tempo tra le eccellenze di una territorio entrato quest’anno a far parte del Patrimonio dell’Umanità Unesco. Ad assicurare le auto lungo il percorso della Strada, il Gruppo Itas Assicurazioni, la più antica impresa assicuratrice italiana, nata nel 1821 per permettere alle popolazioni locali di assicurarsi contro i danni degli incendi. Avere una storia però non è solo un titolo di vanto. Significa aver accumulato ed elaborato esperienza, attraversando epoche, stagioni politiche, cicli economici e stili di vita. Per questo il marchio che oggi si colloca fra i primi quattordici del mercato assicurativo, da sempre concentra interesse e risorse a favore di attività non espressamente connesse al proprio business. Dal mondo della cultura al sociale, all’arte, alla musica e allo sport, numerosi sono gli interventi di sponsorizzazione attivati da Itas Mutua sia direttamente, sia attraverso la propria rete agenziale, a testimonianza di un costante impegno e di un concreto sostegno verso specifiche realtà territoriali. Un modo diverso per coniugare la tradizionale attività assicurativa con la valorizzazione di progetti legati alla vita, alla tradizione e alla cultura della propria gente. La compagnia assicurerà tutte le auto che passeranno il check in Piazza della Vittoria a Bolzano, luogo di partenza della carovana storica che per tre giorni celebrerà un secolo su quattro ruote.

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share