Cerimonia ufficiale d’inaugurazione domani 10 settembre alle 16 nella sede dell’Isola di San Servolo per la “ School of Humanities and Social Sciences”. È dal 1995, anno della sua fondazione, che la VIU, Venice International University, rappresenta a livello internazionale un punto di riferimento per la formazione avanzata e per la ricerca. Giovedì prossimo, 10 settembre, alle ore 16.00 nella sua sede all’Isola di San Servolo a Venezia, VIU taglia il traguardo del 24° semestre accademico, durante il quale verranno impartiti 18 corsi. La cerimonia inaugurale – aperta al pubblico – sarà presieduta dal Dean della VIU, prof. Stefano Micelli, che presenterà il programma autunnale della School of Humanities and Social Sciences. “La Mission della VIU – spiega Micelli – è fornire percorsi di formazione avanzata e di ricerca in un contesto internazionale, attraverso lo scambio di idee e conoscenze”. La VIU, accogliendo ogni anno circa 200 studenti di diverse nazionalità, offre alla città di Venezia e al suo entroterra un ampio spettro di attività accademiche e scientifiche, in particolare focalizzate su innovazione e ambiente. Fanno parte della VIU le seguenti realtà: Boston College (USA), Duke University (USA), Ludwig Maximilians Universität (Germania), Tel Aviv University (Israele), Tilburg University (Olanda), Tsinghua University (Cina), Università Ca’ Foscari e Università Iuav di Venezia, Universitat Autònoma de Barcelona (Spagna), Waseda University (Giappone), CNR (Italia), Fondazione di Venezia, Ministero italiano dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Provincia di Venezia. Le Università associate offrono e riconoscono i 18 corsi della “School of Humanities”, tutti tenuti in lingua inglese, che spaziano dalla storia contemporanea all’economia, dalla letteratura all’urbanistica. Durante l’incontro pubblico, saranno distribuiti ai presenti la Guida del programma e altro materiale informativo della VIU. Ci sarà anche l’opportunità di conoscere lo staff, i docenti e gli studenti..