Quasi un migliaio di persone hanno partecipato sabato scorso, 29 agosto, alla seconda edizione della Festa del volontariato Cadorino organizzata dall’associazione per i diritti degli anziani “Ada Cadore” di Calalzo, in collaborazione con il Consorzio Pro Loco Centro Cadore e il Gruppo Alpini A.N.A. di Calalzo. La festa, che aveva anche il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Calalzo e del Centro di servizio per il Volontariato di Belluno, ha calamitato un pubblico numeroso di associazioni e cittadini presso il grande tendone allestito nella zona parcheggi della stazione ferroviaria. La festa è cominciata nel pomeriggio di sabato con l’esposizione degli automezzi in dotazione alle realtà associative del Cadore, seguita dalla celebrazione, molto partecipata, della Messa nella chiesa parrocchiale di Calalzo. Ad animare la funzione religiosa, celebrata dall’arcidiacono del Cadore monsignor Renzo Marinello, la corale Santa Cecilia di Sappada diretta da Benedetto Fiori. Quasi 400 i pasti consumati nello stand gastronomico al tendone, con una grande varietà di pietanze: pastasciutta, carni allo spiedo e contorni. La festa si è conclusa con il ballo e la musica di “Sante” e la sua orchestra. Nel corso della serata sono state presentate al pubblico le associazioni di Volontariato del Cadore che hanno aderito alla manifestazione e sono stati sorteggiati i premi a favore di tre associazioni che verranno usufruiti per fini societari o di assistenza. A ricevere il premio la Caritas di Valle di Cadore-Gruppo parrocchiale Lilia Marinello, il Gruppo Vip, Volontari in pensione di Calalzo e l’Ada Cadore. Più che soddisfatto il presidente dell’Ada Sergio Zorzetto, anima della festa. “Devo per prima cosa ringraziare i molti volontari che con il loro lavoro hanno permesso la realizzazione della manifestazione. In particolare gli Alpini: se fossero della Marina – ha scherzato Zorzetto – li definirei inaffondabili”. Zorzetto ha anche proposto una sottoscrizione per l’acquisto di un sollevatore per carrozzelle da dedicare alle quattro vittime dell’incidente occorso all’elicottero del Suem di Pieve di Cadore. Alla festa del volontariato cadorino hanno partecipato anche il sindaco di Calalzo Luca De Carlo, il consigliere regionale Dario Bond, l’assessore provinciale Matteo Toscani, l’assessore del Comune di Pieve di Cadore Maria Giovanna Coletti e il presidente del Comitato d’Intesa Giorgio Zampieri con il direttore del Csv di Belluno Nevio Meneguz.