La Giunta della Provincia di Belluno si riunita questa mattina nella sala consiliare del Municipio di Sappada. Si tratta della seconda giunta itinerante dopo quella dello scorso luglio a Zoppè di Cadore. Nell’occasione, il presidente Gianpaolo Bottacin e gli assessori hanno incontrato il sindaco di Sappada, Alberto Graz, e i componenti la giunta comunale. Da parte del primo cittadino di Sappada è stata chiesta all’Amministrazione provinciale particolare attenzione relativamente ai temi dell’energia e del turismo. «La questione energetica è per noi importantissima – ha detto Graz – Come per gli altri comuni di montagna, l’utilizzo del potenziale idrico del territorio è fondamentale per il nostro bilancio e mi auguro che tale utilizzo possa rimanere in capo al Comune». Per quanto riguarda il tema del turismo, il sindaco di Sappada ha chiesto all’Amministrazione provinciale un’azione che sappia «evitare le frammentazioni per sviluppare in maniera sinergica le grandi potenzialità che il territorio della montagna bellunese offre». Tra i punti all’ordine del giorno approvati nella seduta di oggi da parte della Giunta provinciale, anche quelli relativi all’edilizia scolastica. In particolare sono stati approvati i progetti esecutivi, il cui valore complessivo è pari a 30 mila euro, per le opere di adeguamento dell’impianto elettrico del convitto dell’istituto professionale per l’agricoltura “Della Lucia” di Feltre, per l’adeguamento degli impianti elettrici e di sicurezza dell’istituto professionale “Brustolon” di Belluno, per la realizzazione del sistema di alimentazione ausiliaria dell’allarme evacuazione e della rete dati di un laboratorio di informatica presso l’istituto “Rizzarda” di Feltre. (nella foto in prima pagina il sindaco di Sappada Alberto Graz con il presidente della Provincia Gianpaolo Bottacin; e all’interno un’immagine della “giunta provinciale itinerante”).