13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica Il Polo di Agordo è pronto e agibile. La soddisfazione di Sergio...

Il Polo di Agordo è pronto e agibile. La soddisfazione di Sergio Reolon per il rispetto dei tempi

Il nuovo Polo scolastico di Agordo ha ottenuto nei giorni scorsi l’agibilità. La struttura voluta e realizzata dall’amministrazione provinciale di Sergio Reolon è terminata e dai primi giorni di settembre sarà popolata da studenti e insegnanti. “E’ una scommessa vinta”, commenta l’ex presidente della Provincia, Sergio Reolon. “Con gli studenti, le loro famiglie e gli insegnanti ci eravamo impegnati a consegnare la scuola finita entro agosto 2009 e ci siamo riusciti. L’impegno comune della Fondazione Cariverona, del Comune di Agordo e della Provincia di Belluno hanno consentito la realizzazione di quest’opera in tempi record”. In meno di due anni dall’avvio del cantiere il nuovo Polo scolastico di Agordo è infatti pronto per l’avvio delle attività didattiche, in tempo per l’inizio del nuovo anno scolastico. La soluzione progettuale decisa dall’amministrazione provinciale Reolon consegna alla comunità un edificio unico in Italia per contenuti tecnologici e di risparmio energetico. Pensato per ottenere un edificio a bassissimo consumo energetico (circa 30Kwh/mq/anno), il nuovo Polo scolastico si avvale di soluzioni innovative quali: orientamento ottimale dell’edificio, isolamento delle strutture verticali e orizzontali, pannelli solari per il riscaldamento dell’acqua, utilizzo dell’energia geotermica con scambiatori di calore a notevole profondità, pompe di calore sia per il riscaldamento che per il ricircolo dell’aria, impianto di recupero delle acque piovane, impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica. Il progetto redatto dallo studio di ingegneria Areatecnica Srl ha ricevuto importanti riconoscimenti nazionali in ambito scientifico e universitario. La stessa Provincia di Belluno è stata premiata al Forum PA 2009. L’iniziativa della Provincia è stato giudicata tra le 16 più innovative in Italia da una giuria composta da membri dell’Upi (Unione Province Italiane), del Forum PA, di Legautonomie e del DISET (Dipartimento per lo sviluppo delle economie territoriali della Presidenza del Consiglio dei Ministri).

Share
- Advertisment -

Popolari

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...

La Provincia cerca un istruttore tecnico, diplomato con patente B. Domande entro il 3 aprile 

La Provincia di Belluno cerca un istruttore tecnico da inserire nei servizi tecnici. Sono richieste competenze tecniche e informatiche per un contratto a tempo...
Share