13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Cronaca/Politica Il Comune di Belluno cede alcune pertinenze del rifugio 7mo Alpini al...

Il Comune di Belluno cede alcune pertinenze del rifugio 7mo Alpini al Cai

Martedì mattina a Palazzo Rosso, presente anche l’assessore al patrimonio, Tiziana Martire, il sindaco di Belluno, Antonio Prade ha incontrato il presidente della Sezione di Belluno del Club Alpino Italiano, Alessandro Farinazzo. L’incontro, richiesto dal Cai, aveva per oggetto l’acquisto di alcune pertinenze del rifugio 7° Alpini (tra le quali la chiesetta), oggi di proprietà comunale ma ritenute necessarie dal CAI per una migliore manutenzione e presentazione del rifugio. La risposta del sindaco è stata positiva e nei prossimi giorni gli uffici lavoreranno per il trasferimento della proprietà. Nelle settimane scorse già si era avviata una preziosa collaborazione fra Comune di Belluno e CAI su di una realtà piccola ma importante, quella della sistemazione della segnaletica nella zona del sentiero Vaus. Si tratta di un luogo di straordinaria bellezza ma anche di gravi incidenti, ultimo quello costato la vita a Paolo Longi lo scorso luglio. L’incontro è dunque servito anche per condividere la criticità della segnaletica di molti sentieri del Comune, criticità in buona parte derivante da un quadro di competenze poco chiaro. Inoltre molte consuetudini, anche se dovute alla buona volontà, non hanno sempre prodotto una realtà di sicurezza e di trasparenza. E questo vale sia per i sentieri che per le vie ferrate della Schiara. “Dobbiamo uscire da queste incertezze – ha detto il sindaco Antonio Prade – ne va del buon nome del nostro comune. La collaborazione con le donne e gli uomini del CAI, ma non solo, ci aiuterà a venire a capo di questi problemi. Noi abbiamo l’obiettivo di una segnaletica evidente, completa e sicura su tutto il nostro comune, per tutti i nostri sentieri e per le vie ferrate. Dunque i prossimi giorni proseguirà il nostro lavoro per mettere bene a fuoco la situazione esistente. Poi arriveranno le soluzioni”.

Share
- Advertisment -

Popolari

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...

Fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture. De Bortoli: “Un mero atto di fede”

La fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture, con incorporazione di quest'ultima, pare cosa ormai certa, questo almeno quello che si evince dalle...
Share