13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica "Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla...

“Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato” (Orwell)

L’onorevole Carolina Lussana (Lega Nord) relatrice del ddl n.2455 dal titolo “nuove disposizioni per la tutela del diritto all’oblio su Internet in favore delle persone già sottoposte a indagini o imputate in un processo penale”vuole controllare il passato. Per controllare il futuro. Il Disegno di legge prevede la cancellazione delle pagine in internet che consentono, direttamente o indirettamente, l’identificazione della persona gia` indagata o imputata nell’ambito di un processo penale. Si dovranno quindi rimuovere le pagine web  quando sono trascorsi “3 anni dalla sentenza irrevocabile di condanna per una contravvenzione; 5 anni dalla sentenza irrevocabile di condanna per un delitto, se la pena inflitta e` inferiore a 5 anni di reclusione; 10 anni dalla sentenza irrevocabile di condanna per un delitto, se la pena inflitta e` superiore a 5 anni di reclusione; 15 anni dalla sentenza irrevocabile di condanna per un delitto, se la pena inflitta e` superiore a 10 anni di reclusione; 25 anni dalla sentenza irrevocabile di condanna per un delitto, se la pena inflitta e` superiore a venti anni di reclusione”. Sarà vietato pubblicare che il signor tal dei tali è stato condannato per pedofilia e quindi, uscito di galera potrà intrufolarsi come volontario in qualche asilo estivo senza che nessuno sappia nulla. Stiamo parlando di una legge, che se verrà approvata, proteggerà i condannati, i colpevoli. Un detersivo che lava via tutti i reati e ripulisce internet da un passato scomodo. Ma i leghisti non erano quelli che dovevano difenderci da Roma ladrona? Adesso che sono a Roma difendono i ladroni?

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share