A 65 anni dalla “beffa di Baldenich”, con la liberazione dei detenuti politici in carcere per mano dei partigiani della “Pisacane”, il gruppo consiliare di Belluno Democratica-La Sinistra ha organizzato due appuntamenti “per non dimenticare chi ha liberato l’Italia dal nazifascismo”. Giovedì 11 giugno in sala Bianchi a Belluno (vicino alla Cgil) Francesco Rasera Berna (Democratici Belluno-La Sinistra), Daniele Ceschin (docente all’Università di Venezia) e Luciano Padovani (segretario provinciale dell’ Anpi) promuovono l’incontro dal titolo “Dalla Resistenza alla Costituzione”. Domenica 14 giugno, alle 12 a Casera ai Ronch, una delle basi partigiane ora ristrutturata, con un intervento dell’ex sindaco Ermano De Col verrà celebrato l’anniversario dell’audace e rocambolesca azione che si concluse con la liberazione dei detenuti di Baldenich proprio sotto il naso dei tedeschi. L’appuntamento per un pic-nic partigiano, viveri al sacco, è previsto alle 9 a Col di Roanza da dove in un paio di ore verrà raggiunta la casera. “Nessun governo di destra né revisionismo possono cancellare la Resistenza che è un fondamento della democrazia e un esempio di riscatto che va rinnovato nel nostro concreto impegno quotidiano”, hanno spiegato i promotori dell’iniziativa.