13.9 C
Belluno
lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeCronaca/PoliticaLe precisazioni di Segio Reolon in ordine alle dichiarazioni rese da Bottacin

Le precisazioni di Segio Reolon in ordine alle dichiarazioni rese da Bottacin

sergio reolon candidato presidente della Provincia
sergio reolon candidato presidente della Provincia

Sulle dichiarazioni del candidato presidente leghista Bottacin, ci sono alcune precisazioni pervenute dallo Staff di Sergio Reolon. “Il candidato della Lega Bottacin sta mettendo in giro la voce che è merito suo la battaglia sull’acqua e il risultato del riconoscimento del demanio idrico alla provincia di Belluno. 1) la battaglia sull’acqua è stata avviata da Sergio Reolon nel 1990, all’epoca Bottacin portava ancora i pantaloni corti 2) la legge regionale sul 3% delle tariffe idriche fatta approvare da Bottacin dimostra tutto il suo dilettantismo: ha copiato male una legge della Regione Piemonte e a nulla sono serviti i suggerimenti dati più volte allo stesso Bottacin da Reolon. La legge piemontese infatti prevede che i cittadini che abitano in pianura – e solo quelli di pianura – paghino il 3% in più della tariffa idrica. Così è stato costituito un fondo per interventi sul servizio idrico nelle zone di montagna. Bottacin al contrario ha fatto approvare una legge per cui tutti i cittadini, anche quelli di montagna pagano il 3% in più della tariffa, inoltre il fondo è destinato alle comunità montane per interventi di tutela idrogeologica. Risultati della legge Bottacin: è illegittima perché gli utenti pagano una tariffa e non una tassa per cui non si possono utilizzare quei soldi per scopi diversi (interventi di ripristino idrogeologico) da quelli previsti (servizio idrico, cioè acquedotti e depurazione), dunque inapplicabile; se anche fosse applicabile l’unica a guadagnare sarebbe la Regione Veneto perché risparmierebbe i soldi oggi destinati alla salvaguardia del territorio. Insomma un altro bel regalo alla giunta Galan. Il candidato Bottacin ha detto oggi che Reolon si è aumentato lo stipendio del 10%: falso Da gennaio 2008 il governo nazionale ha eliminato la riduzione del 10% imposta l’anno precedente sulle indennità di carica degli amministratori locali. Per questo le indennità di carica di sindaci, presidenti di provincia e assessori sono stati automaticamente aggiornati”.

- Advertisment -

Popolari