13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 1, 2023
HomeCronaca/PoliticaLa rotatoria di Villa di Limana «raddoppia»: Approvato il progetto definitivo

La rotatoria di Villa di Limana «raddoppia»: Approvato il progetto definitivo

La rotatoria di Villa “si fa in due”. Una rotatoria a forma di “8” è la soluzione progettuale individuata, dopo un anno di sperimentazione, per mettere in sicurezza l’incrocio di Villa di Limana lungo la strada provinciale 1. Il progetto definitivo, concordato tra Provincia e Comune di Limana, è stato approvato oggi dalla conferenza dei servizi, alla presenza dell’assessore provinciale alla viabilità, Quinto Piol, del sindaco di Limana, Elvi Sommacal e dell’assessore comunale ai lavori pubblici, Ernesto Reolon. Nell’incrocio di Villa di Limana, già teatro in passato di numerosi incidenti anche mortali, da oltre un anno è presente una rotatoria provvisoria che ha assolto i compiti previsti. Nel frattempo è stata studiata la soluzione ottimale per risolvere definitivamente il problema. Soluzione non facile, visto il poco spazio a disposizione e i numerosi accessi asimmetrici tra strade comunali e strada provinciale numero 1, ma ottenuta attraverso un progetto innovativo. La spesa prevista per il completamento dell’opera è di 445 mila euro. Il finanziamento è garantito per 300 mila euro dalla Provincia, con fondi propri, mentre i restanti 146 mila euro sono a carico del comune di Limana, attraverso fondi garantiti dalla Regione Veneto secondo la legge 39/1991 sui punti neri della viabilità. «Avevamo previsto l’intero finanziamento da parte della Provincia», spiega l’assessore provinciale alla viabilità, Quinto Piol, «fino a 500 mila euro. Il fatto che il comune di Limana abbia ottenuto un contributo dalla Regione di 145 mila euro ci fa risparmiare dei fondi che saranno impiegati sempre nella strada provinciale 1 per la messa in sicurezza di altri punti che necessitano di interventi e per realizzare un tratto di pista ciclabile al confine tra i comuni di Belluno e Limana, in località La Cal, sulla base del progetto preliminare presentato dagli “Amici della bicicletta”. Ho chiesto anche all’Ufficio tecnico della Provincia e a Veneto Strade di trovare una soluzione per rendere meno pericoloso l’incrocio di Gus a Mel». L’accordo sulla rotatoria di Villa assume un’importanza fondamentale alla luce del ruolo della strada provinciale numero 1 nell’ambito della viabilità del Bellunese. La strada provinciale della Val Belluna già oggi sopporta un traffico giornaliero di circa 13 mila veicoli, destinati ad aumentare con la realizzazione di altre due opere fondamentali che prenderanno il via nel 2009: il passante di Col Cavalier e la variante Bardies – Lentiai. Entro maggio sarà completata l’intersezione di La Cal e nel prossimo autunno prenderanno il via i lavori per la costruzione della rotatoria di Villa di Limana.

- Advertisment -

Popolari