Il Comune di Belluno rispetta l’ambiente per 365 giorni all’anno. Questo in sintesi la risposta del sindaco Antonio Prade a una lettera pubblicata dalla stampa locale. Dove alcuni cittadini hanno manifestato la loro preoccupazione perché il Comune non avrebbe adeguatamente aderito alla iniziativa della trasmissione radiofonica “Caterpillar” rivolta alla sensibilizzazione per il risparmio energetico. “Dopo lo spegnimento dello scorso anno delle luci in piazza dei Martiri durante un’ora – precisa la nota dell’amministrazione comunale – quest’anno il Comune di Belluno con l’impegno diretto del Sindaco, Antonio Prade e del Vicesindaco, Leonardo Colle ha scelto un gesto dal forte valore simbolico: cenare con gli anziani della casa di riposo a lume di candela”. “Forse per affrontare al meglio i complessi problemi che riguardano l’energia – ha detto il sindaco Prade – problemi che hanno origine lontana ma conseguenze a noi così vicine, occorre anche ascoltare i nostri anziani ed apprezzare quel loro modo di vivere che si ispirava alla sobrietà, ad un uso ragionato delle risorse. Su questo argomento, come su tanti altri, i nostri anziani hanno ancora molto da insegnarci”. “Che il Comune di Belluno sia fortemente impegnato 365 giorni all’anno sulle tematiche ambientali – conclude la nota – è cosa risaputa. Vale, a questo proposito, ricordare non solo la grande attenzione alla raccolta differenziata dei rifiuti e al contenimento delle emissioni in atmosfera delle polveri sottili con la recente campagna per la rottamazione delle vecchie cucine a legna ma anche il grande sforzo fatto per entrare in possesso della certificazione ambientale ISO14001 ed EMAS (altro non è che la adozione di un complesso sistema di gestione ambientale certificato dall’Unione Europea). Una delle più recenti iniziative è la forte riduzione del numero delle stampanti, con il conseguente risparmio di carta e cartucce”.