Gambero Rosso, confermati anche quest’anno i Due Spicchi per la pizzeria La Fenice Belluno.
La pizza di Angelo Di Lieto, minorese di nascita e bellunese di adozione, continua ad essere sinonimo di eccellenza e ricerca. Nell’11ª edizione della Guida Pizzeria d’Italia riceve 87 punti su 100.
La Guida Pizzerie d’Italia, edita da Gambero Rosso e presentata al Centro Congressi Mostra d’Oltremare di Napoli, conferma, anche nell’edizione 2024, il riconoscimento dei Due Spicchi alla pizzeria La Fenice di Angelo Di Lieto a Belluno.
“Quella che proponiamo è un’evoluzione della pizza napoletana, che in tanti anni di sperimentazioni ha sviluppato una personalità unica. – afferma il titolare Di Lieto – Siamo quindi molto felici che Gambero Rosso abbiamo premiato anche quest’anno la nostra ricerca e l’impegno nel portare la pizza di qualità a Belluno”.
Nel 2019 l’indirizzo bellunese era entrato per la prim a volta in guida, ottenendo fin da subito i Due Spicchi, assegnati a seguito di una stringente selezione che ogni anno valuta la qualità degli impasti, delle lievitazioni, delle materie prim e, così come la professionalità del servizio e la piacevolezza del locale.
Non solo le guide, m a anche il pubblico apprezza le pizze tonde di Angelo Di Lieto e le iconiche Nuvole de La Fenice, ne è un esempio il successo del Pizza Fest, l’evento tenutosi il 6 settembre 2023, realizzato in collaborazione con la Cantina Progettidivini e 3 premiati pizzaioli del Veneto, che accanto ad Angelo Di Lieto hanno portato in tavola qualità, genuinità e innovazione.
Tre caratteristiche che contraddistinguono da sempre tutte le proposte de La
Fenice e che garantiscono l’equilibrio tra le radici cam pane dei proprietari e il loro
legame con le Alpi.
A questo proposito, ecco cosa scrive il Gambero Rosso su La Fenice nell’ultima
edizione della Guida Pizzerie d’Italia: “Angelo Di Lieto firm a una proposta
piacevolmente in bilico tra la tradizione della Cam pania (sua terra natia) e idee
inedite. L’offerta si è arricchita di nuovi impasti e nuovi topping, com e si evince da
un menu più am pio rispetto al passato, sempre attento alla stagionalità”.
E prosegue: “Oltre alla Nuvola – nasce da un impasto di farine bio al 90% di idratazione – e alla classica tonda, si può optare per la pizza fritta o per il più recente padellino soffice. Quest’ultimo viene preparato con l’aggiunta di tuorlo d’uovo e yogurt nell’impasto. Merita attenzione la rivisitazione della Marinara, esaltata da un profumatissimo blend di 3 varietà di pomodori. Birre artigianali. Servizio cordiale”.