13.9 C
Belluno
giovedì, Novembre 30, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAll'Insolita storia torna il miniracconto di 1000 battute da inviare entro il...

All’Insolita storia torna il miniracconto di 1000 battute da inviare entro il 5 novembre

Giuliana e Romana – Bar Insolita Storia di Belluno

Scrittori, amici dei miniracconti, torniamo a raccolta per scatenare la creatività e lanciare la nona edizione di Storie Minime Bellunesi. Le regole le conoscete tutti, ma Romana&Giuliana vi rinfrescheranno comunque la memoria. AB, Amarcord Belluno, le prima due lettere dell’alfabeto della memoria, appunto, lo strumento che vi servirà per scrivere queste fantastiche ministorie (una o due, non più di mille caratteri). Che sia memoria buona o memoria cattiva, vera o falsa, o mescolate insieme, lo decidete voi scrittori.

Ezio Franceschini

Mille, non più mille (il numero di battute)

Regolamento Storie minime bellunesi 2023 (nona edizione):

Sono ammessi fino a 2 mini racconti inediti di max 1000 caratteri (spazi inclusi) per ciascun autore, con titolo fuori conteggio.

Regole di scrittura: i racconti che non seguono queste regole potrebbero non essere pubblicati , preghiamo quindi di attenersi alle seguenti note per l’autore: Formato pagina A5 (148,5X210) margini sup 2.5cm, inf 2cm, destro 2 cm, sinistro 2cm. Interlinea minima da 12pt, testo Times new roman da 12 pt, titolo Harrington grassetto centrato da 18 pt.

Per verificare la lunghezza aprire il proprio documento (funziona nei principali programmi di videoscrittura) e cliccare Strumenti quindi Conteggio parole.

I mini racconti verranno letti all’Insolita Storia da alcuni lettori presenti all’incontro GIOVEDI’ 7 DICEMBRE (l’orario lo comunicheremo più avanti)

Ogni partecipante riceverà un libretto contenente tutta la raccolta dei miniracconti ad un prezzo scontato. Eventuali altre copie si potranno acquistare o prenotare possibilmente entro breve. Gli autori che non ritirano il libretto il giorno della presentazione perderanno lo sconto e dovranno corrispondere il prezzo intero 8 Euro)

Tutti i miniracconti verranno “corretti” ed eventualmente accorciati dai nostri correttori ufficiali. L’autore s’impegna ad accettare la correzione. Il miniracconto , dopo la presentazione, potrà essere utilizzato per altri scopi, ma dovrà sempre riportare “racconto tratto da Storie minime bellunesi 2023”.

I file dei mini racconti vanno inviati insieme alla proprie generalità a:

storieminime@libero.it

INVIO : ENTRO IL 5 novembre 2023

La partecipazione è gratuita.

Per saperne di più sul racconto brevissimo:

http://temi.repubblica.it/ilmiolibro-holden/micronarrativa-consigli/

- Advertisment -

Popolari