13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 1, 2023
HomeSport, tempo liberoEventi enogastronomiciA tavola nel Feltrino, il fagiolo

A tavola nel Feltrino, il fagiolo

Mancano poche ore alla Festa del fagiolo di Lamon, che prende il via venerdì 15 settembre alle 19. Come da tradizione si comincia con l’apertura degli stand gastronomici (Stand Quartiere Santo Stefano di Feltre, Us Lamonese, Polisportiva Sovramonte, gruppo Reves e Protezione civile, sabato e domenica anche il ristorante al Casel di Pezzè) e delle mostre, la più importante allestita dalla Pro loco di Longarone che racconta la tragedia del Vajont. Alle 20.30 concerto corale con i cori Monte Coppolo, Oio di Santa Giustina, e Misto polifonico di Trichiana.

La giornata di sabato sarà particolarmente ricca di iniziative e eventi, a partire dalla inaugurazione ufficiale, alle 11, ma prima dalle 9 saranno aperti gli stand della vendita del fagiolo 2023 e quelli dell’artigianato e delle specialità alimentari: ben 100 bancarelle esporranno prodotti di tutti i tipi.
Nel corso della cerimonia inaugurale saranno consegnati i premi Facen per il volontariato e Gazzettino per le imprese economiche dell’altopiano.
Al pomeriggio iniziano gli spettacoli: la banda civica di Borgo Valsugana e uno spettacolo di commedia dell’arte e di burattini. In serata concertini per le vie del paese e spettacolo in piazza.

Sabato e domenica mattina, gli alunni della 4. e della 5. Elementare di Lamon faranno i ciceroni per i visitatori delle chiese di San Daniele e di San Pietro, veri scrigni di arte e storia.

Domenica è la giornata clou della festa, tutti i mercatini sono aperti dal mattino, ci sono spettacoli sia al mattino che al pomeriggio, ed è allestita anche l’area animali (anche il sabato), con musica country e il punto assaggi del gruppo alpini di Lamon. Tra gli spettacoli vale la pena di segnalare “I mercanti Dogali” di Montebelluna, un gruppo di danzerini e musicisti che raccontano come era il mercato di un tempo, con un intreccio di storie di vita, di amori e di mestieri. Spazio anche alle marionette e alla giocoleria per la gioia dei più piccoli visitatori di Lamon e della festa del fagiolo.

Il programma, i menù, le storie della festa si trovano sul sito della Pro loco di Lamon e sui social.

 

- Advertisment -

Popolari