13.9 C
Belluno
domenica, Ottobre 1, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiVenerdì a Sospirolo serata divulgativa del Concorso letterario ”Sospirolo tra leggende e...

Venerdì a Sospirolo serata divulgativa del Concorso letterario ”Sospirolo tra leggende e misteri” 2023

Venerdì 15 settembre ore 20.45 al Centro civico di Sospirolo si terrà la conferenza del prof. Cesare Poppi, celebre antropologo, “Fuocherello, Fuochino, Fuoco”: miti e riti della tradizione popolare.

Oggetto del concorso:
racconti brevi inediti incentrati sul tema del fuoco nella pluralità delle sue manifestazioni
mitiche, magico-religiose, antropologiche, sociali.
Il concorso si rivolge ai nati e/o residenti nel Triveneto.
Sono previste 2 sezioni: A – Singoli da 6 a 14 anni compresi o lavori scolastici di gruppo
(intera classe o gruppi di alunni di primarie e secondarie di primo grado);
B – Partecipanti dai 15 anni.
Data di scadenza: 21 ottobre 2023

REGOLAMENTO
Art. 1 • Oggetto del concorso: racconti brevi inediti incentrati sul
tema del fuoco nella pluralità delle sue manifestazioni mitiche,
magico-religiose, antropologiche, sociali. Il concorso si rivolge ai
nati e/o residenti nel Triveneto. La partecipazione è gratuita.
Art. 2 • Sono previste 2 sezioni: A – Singoli da 6 a 14 anni compresi o lavori scolastici di gruppo (intera classe o gruppi di alunni di
primarie e secondarie di primo grado); B – Partecipanti dai 15 anni.
Art. 3 • Ogni concorrente, singolo o gruppo, può partecipare con
un solo racconto inedito in lingua italiana, completo di titolo, della
lunghezza massima di 8000 battute, spazi inclusi.
Art. 4 • Le opere dovranno pervenire via e-mail all’indirizzo concorsisospirolo@gmail.com, con oggetto “Concorso letterario
Sospirolo”, entro e non oltre il 21 ottobre 2023.
Nel corpo della e-mail dovranno essere indicati la sezione a cui si
partecipa e i dati del partecipante: nome, cognome, indirizzo, data e
luogo di nascita, telefono, e-mail; i dati saranno visionati esclusivamente dal segretario. Nel caso di lavori scolastici di gruppo dovranno
essere indicati la scuola e la classe di appartenenza, i nomi degli
studenti e nominativo, telefono, e-mail del docente di riferimento.
Il testo dovrà essere contenuto in un allegato, salvato con estensione .doc (modificabile), che non dovrà contenere traccia delle
generalità dell’autore.
Art. 5 • La giuria, composta da note personalità della cultura,
stilerà la graduatoria finale fra una rosa di finalisti scelti da apposita commissione selezionatrice. I premi saranno così suddivisi:
 Primo premio Singoli sezione “A”: 200 euro;  Miglior lavoro
scolastico (intera classe o gruppi di alunni) sezione “A”: 200 euro;
 Primo premio sezione “B”: 400 euro. Per tutti i vincitori: attestato
di partecipazione. I testi dei vincitori saranno pubblicati sul sito del
mensile “il Veses – Finestre sulla Valbelluna”. Eventuali segnalati
dalla giuria riceveranno attestato e un riconoscimento (confezioni
di “Vecchia Cornia” e altri prodotti della Latteria Sociale Cooperativa
di Camolino).
Art. 6 • Gli autori delle opere eventualmente pubblicate e divulgate
dalla Pro Loco rinunceranno a qualsiasi compenso relativo a tali
opere mantenendo comunque la proprietà dei diritti d’autore.
Art. 7 • La cerimonia di premiazione si terrà a Sospirolo domenica
26 novembre 2023, in occasione di “Spettacoli di Mistero 2023”.
Eventuali cambiamenti saranno comunicati.
Art. 8 • Ogni concorrente autorizza il trattamento dei suoi dati
personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13
GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della partecipazione al
presente concorso.
Art. 9 • L’inserimento nella graduatoria dei finalisti sarà comunicato
insieme all’invito a partecipare alla cerimonia di premiazione. La
graduatoria sarà resa nota nel corso della cerimonia stessa. I premi
assegnati dovranno essere ritirati personalmente dai finalisti o da
persone delegate.
Art. 10 • La partecipazione al concorso implica l’accettazione del
presente regolamento.

Info: biblioteca@comune.sospirolo.bl.it; proloco@sospirolo.net

(Biblioteca – Pro Loco)

- Advertisment -

Popolari