
L’associazione CivicaMente-Associazione di idee alla guida del progetto rivolto ai giovani, per una realtà musicale specifica per il territorio limanese.
Con l’avvio dell’anno scolastico, riparte anche il MusicLab, sotto l’egida dell’associazione CivicaMente APS-Associazione di idee, che da quest’anno gestirà il progetto in collaborazione con l’indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado e il Comune di Limana.
Il MusicLab è nato nel 2021 con l’intenzione di offrire agli ex-allievi dell’indirizzo musicale di Limana la possibilità di proseguire lo studio dello strumento – chitarra, flauto, pianoforte, percussioni – con il proprio insegnante e di fare esperienze di musica d’insieme con un nuovo docente, partecipando a concerti ed eventi sul territorio.
L’iniziativa non è rivolta solo agli ex-allievi dell’indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado di Limana. Potranno infatti accedere al programma anche gli ex-allievi di altre scuole a indirizzo musicale e non e i ragazzi dai 14 anni che suonano già uno strumento musicale e desiderano praticarlo nel laboratorio di musica d’insieme, gestito da un esperto con competenze specifiche.
“Grazie a MusicLab i ragazzi di Limana che non hanno scelto il liceo musicale potranno proseguire lo studio dello strumento musicale sul proprio territorio”, spiegano Paola Celentin, Candida Capraro e Isa Carlin, referenti del progetto MusicalMente. “L’obiettivo del corso è non disperdere le “energie musicali” costruite durante i tre anni dell’Indirizzo Musicale, coinvolgendo anche gli allievi che non hanno scelto il più specifico e approfondito percorso del liceo”, aggiungono, evidenziando l’importanza dell’iniziativa nella creazione di occasioni di socialità sana e costruttiva. “Il laboratorio di musica d’insieme sarà inoltre un’occasione di incontro, ascolto, collaborazione e cooperazione attraverso la pratica della musica”.
“La collaborazione con l’associazione CivicaMente, attiva a Limana e in tutta la Valbelluna”, continuano i promotori, “rinsalda il legame col territorio, favorendo la formazione di un tessuto musicale specifico per il territorio limanese e la possibilità di coinvolgere i giovani in eventi di spessore musicale e culturale”.
Il progetto verrà presentato venerdì 15 settembre alle 20:30 a Limana, in sala Nocivelli, con un incontro aperto a tutti. Per informazioni e iscrizioni: musiclablimana@gmail.com