
Nella ricorrenza dei 30 anni dalla morte, l’Amministrazione Comunale di Belluno dedica alla figura di Bartolomeo Zanenga, personalità di spicco della comunità bellunese, un incontro, fissato per martedì 6 giugno, alle 17.30, nella prestigiosa sala
conferenze della Luiss Business School, a Palazzo Bembo, in piazzetta Giovan Battista Pellegrini.
Bartolomeo Zanenga ha vissuto (non solo) a Belluno un’esistenza intensa, dedicata in profondità alla cultura, all’insegnamento, al giornalismo e alla passione politica.
La conferenza proposta in sua memoria dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Belluno vede il fattivo contributo di alcuni importanti studiosi che si sono occupati, negli anni, della sua vita e delle sue opere: Francesco Demattè, che interverrà su “L’esistenza come dovere. Pensiero e azione nelle opere e i giorni di Bartolomeo Zanenga”, Renzo Poloni, che parlerà de “L’agire di Bartolomeo Zanenga nella e per la società bellunese” e, infine, Sante Rossetto, che illustrerà il “Bartolomeo Zanenga tra cultura, giornalismo e editoria”.
Nel corso dell’incontro, dall’alta valenza civile, Anna Olivier si occuperà della
lettura appassionata di alcuni brani del compianto Bartolomeo Zanenga.
L’introduzione e la moderazione della conferenza saranno a cura dell’assessore alla
Cultura del Comune di Belluno, Raffaele Addamiano.
Infine, verrà ceduta la parola alla figlia di Bartolomeo Zanenga, Fiammetta, per un
suo ricordo conclusivo.
La partecipazione all’incontro è a ingresso libero.