13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti I Mussolini dopo Mussolini. Sabato torna a Belluno, al Circolo La terra...

I Mussolini dopo Mussolini. Sabato torna a Belluno, al Circolo La terra dei Padri, Edda Negri Mussolini

Circolo culturale “La Terra dei Padri” via dei Molini, 10 a Borgo Piave (davanti alla chiesa di San Nicolò) a Belluno

Gli autori Mario Russomanno con Edda Negri Mussolini

Conferenza di presentazione del volume di Edda Negri Mussolini e Mario Russomanno, “I Mussolini dopo Mussolini – Un racconto di famiglia” (ed. Minerva, 2022)

Sabato 20 maggio si svolgerà a Belluno la conferenza di presentazione del volume “ I Mussolini dopo Mussolini – Un racconto di famiglia ” (ed. Minerva, 2022)
scritto a quattro mani da Edda Negri Mussolini e Mario Russomanno.

L’evento avrà luogo alle 18.00 presso la sede del Circolo culturale “La Terra dei Padri” in
via dei Molini, 10 a Borgo Piave (davanti alla chiesa di San Nicolò).
La serata vedrà la presenza dell’Autrice Edda Negri Mussolini, con l’introduzione
di Francesco Demattè.

Edda Negri Mussolini ritorna gradita ospite a Belluno dopo 7 anni: fu infatti nel
2016 che presentò al Centro Diocesano Giovanni XXIII con la giornalista Emma
Moriconi e l’introduzione del sindaco di Calalzo, senatore Luca De Carlo, il suo primo
libro, “ Donna Rachele mia nonna, la moglie di Benito Mussolini” (ed. Minerva), di cui “ I
Mussolini dopo Mussolini – Un racconto di famiglia ” rappresentano l’ideale seguito.

Il libro
Con quale stato d’animo affrontarono, i Mussolini, il destino che li aveva scaraventati dai privilegi del Ventennio alle difficilissime condizioni successive?
Quali sentimenti li animarono, quali rapporti si stabilirono tra loro? Come si rapportarono con le istituzioni del Paese? Quanto condizionò le loro esistenze il ricordo del passato? Che persone scelsero, o ebbero la possibilità, di diventare?

Un racconto di famiglia. Edda, Vittorio, Romano visti nei racconti e negli occhi di una nipote, attraverso atmosfere famigliari, soffermandosi anche sui loro caratteri e sul loro futuro. Quale è stata la loro storia dopo la guerra. Ma vedremo anche personaggi che hanno girato attorno alla famiglia. Si parlerà di affetti ed emozioni nel rispetto di tutti.

Gli Autori
Edda Negri Mussolini è nata a Forlì. Autrice del volume “ Donna Rachele mia nonna, la moglie di Benito Mussolini” (ed. Minerva, 2015), ha lavorato nell’ambito televisivo, è stata conduttrice di programmi di motori e animatrice di Topo Gigio. Ha lavorato nelle redazioni di diversi programmi Rai, tra cui: Tua bellezza e dintorni, Più sani e più belli, Ci vediamo in tv. Si occupa di pubbliche relazioni per case di produzione televisive e ha collaborato con alcune testate giornalistiche. E’ stata sindaco di Gemmano, in provincia di Rimini.
Mario Russomanno è autore di libri di storia, economia, narrativa. Conduce il programma televisivo di approfondimento Salotto blu, in onda sul canale 99 del digitale terrestre. Collabora con giornali cartacei e online, mentre il suo blog La domenica del villaggio è seguito abitualmente da migliaia di lettori.​

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share